
Caronia ha lavorato al Casinò di Sanremo per dodici anni, prima con le funzioni di direttore del personale, poi, quando nel novembre del 2007 il consiglio di amministrazione allora guidato da Riccardo Stilli aveva deliberato l’abolizione della figura di direttore generale (incarico ricoperto da Christian Lefevbre, che è oggi in forza al Casinò come responsabile del settore dell’online), gli era stato affidato anche l’incarico di direttore amministrativo.
Per l’ex direttore le mansioni effettivamente svolte erano però superiori, da qui la richiesta di indennizzo che, nel caso sia negata, potrebbe finire di competenza del giudice del lavoro.
“Mi dispiace di presentarmi con una rivendicazione economica nei confronti dell’azienda per la quale ho lavorato – dichiara a gioconews.it Salvatore Caronia – ma si tratta di una vicenda che va avanti da oltre otto mesi, e tengo a precisare che ho sempre cercato e sto tuttora cercando una composizione bonaria della vicenda, mi auguro che sia raggiungibile”.
“In un’azienda così complessa come è il nostro Casinò – precisa il presidente del Casinò di Sanremo Donato Di Ponziano – è normale che ciclicamente vengano presentate richieste di rivendicazioni o riconoscimenti di diritti ritenuti acquisiti. Spiace constatare come talvolta, anche in presenza di inquadramenti e retribuzioni di assoluto rispetto, ci vengano proposte richieste di ulteriori rivendicazioni economiche. Pertanto non vi sono preoccupazioni di sorta. Tutte le richieste vengono poste al vaglio dell’Autorità, al cui giudizio ci rimettiamo con fiducia.”
fonte: gioconews.it