Allo studio c’è anche la convocazione di una conferenza stampa “internazionale” a Roma per “spiegare i passi compiuti da San Marino”. Poi il ricorso ad una strategia che è risultata vincente anche in passato pure durante l’occupazione alberoniana: “a breve – si legge in una nota di Palazzo – sarà convocato tutto il Corpodiplomatico e consolare sammarinese per invitarlo a sensibilizzare i Paesi di accredito e le Organizzazioni internazionali sui passi che sta compiendo la Repubblica nella ferma volontà di trasformare il proprio sistema economico ed improntarlo alla trasparenza ed alla collaborazione”.
