Longiano, per Halloween l’arte si svela a lume di torcia: al Castello “Paura al museo” tra Guttuso e Chagall

Una notte di Halloween all’insegna dell’arte e del mistero. Venerdì 31 ottobre il Castello Malatestiano di Longiano aprirà le sue porte per “Paura al Castello”, un’insolita visita guidata a lume di torcia tra i capolavori della Fondazione Tito Balestra Onlus. L’iniziativa, inserita nel programma della tradizionale “Festa d’la Nota Scura”, invita famiglie e curiosi a scoprire le opere d’arte in un’atmosfera da brivido, trasformando il museo in un luogo di gioco e suggestione.

L’evento, a ingresso gratuito, è promosso dalla Fondazione in collaborazione con la Pro Loco di Longiano, che organizza la festa cittadina. Come si legge in un comunicato stampa diffuso oggi, la serata è pensata per offrire un’esperienza culturale fuori dagli schemi. Dalle 20.00 alle 22.30, la corte del castello accoglierà i visitatori con musiche horror ed effetti speciali, introducendo all’atmosfera della serata.

All’interno del museo, il vero cuore dell’evento: ogni 15 minuti partiranno delle speciali visite guidate che, armate solo di torce, condurranno il pubblico tra le opere di maestri come Maccari, Vespignani, Guttuso, Chagall e Kokoschka. La luce delle torce illuminerà dettagli inaspettati, trasformando la visita in un’esperienza sensoriale e misteriosa. Il percorso sarà inoltre arricchito da letture a tema e da una colonna sonora spettrale, con l’obiettivo di avvicinare all’arte in modo nuovo e divertente, soprattutto i più giovani. L’intento, sottolineano gli organizzatori, è dimostrare che “al museo si può imparare e scoprire l’arte anche divertendosi”.

La serata speciale al museo rappresenta così un modo originale per vivere l’attesa del momento clou della “Festa d’la Nota Scura”. Il gran finale, infatti, è previsto per le 23.00, quando tutti gli occhi saranno puntati sullo spettacolare e tradizionale “Incendio al Castello”, che chiuderà la notte più spettrale dell’anno a Longiano.