Ludovica Amati da Novafeltria scuote X Factor 2025 con l’irriverente “Chorizo”

La cantautrice del riminese si esibisce con un brano irriverente sull’ex fidanzato, dividendo i giudici ma attirando subito l’attenzione del pubblico.

Ludovica Amati

La prima giornata di audition di “X Factor 2025” ha visto brillare un talento dal territorio riminese: Ludovica Amati, cantautrice di Novafeltria, ha scelto di presentarsi con il suo inedito “Chorizo”, una canzone dal ritmo latino e dal testo irriverente dedicato a un ex compagno. L’esibizione ha subito catturato l’attenzione dei giudici e del pubblico, grazie al mix di ironia e musicalità.

Il brano gioca con doppi sensi e immagini scherzose per raccontare un ex “piccolo dentro e fuori”, come sottolinea All Music Italia, ridicolizzandolo senza filtri. Sul palco, Ludovica ha diviso i giudici: Francesco Gabbani ha votato a favore, commentando di non voler essere nei panni dell’ex, mentre Jake La Furia ha riconosciuto il potenziale virale del pezzo, pur suggerendo che X Factor non fosse la piattaforma più adatta per questo tipo di cantautorato leggero. Gli altri giudici hanno mantenuto una posizione più defilata.

Secondo il regolamento di quest’anno, per superare le audition sono necessari tre sì dai giudici. Nonostante Ludovica abbia ottenuto un solo parere positivo, la sua performance ha lasciato il segno. L’artista vanta già un percorso riconosciuto: nel 2024 ha ricevuto il Premio Pigro dedicato a Ivan Graziani, omaggiandolo con una toccante versione di Monna Lisa, e nello stesso anno ha pubblicato il singolo Maracuja, un viaggio tra ritmi latini e memorie personali.

Ludovica Amati è una figura poliedrica: cantautrice, danzatrice, regista e autrice. Il giudizio di “Io Donna” del Corriere della Sera ha evidenziato il gioco di parole del titolo e il doppio senso del testo, sottolineando l’efficacia della musica dance dall’anima latina, capace di divertire pur non ottenendo i tre sì necessari per proseguire a X Factor. Jake La Furia ha comunque consigliato all’artista di continuare il suo percorso musicale, suggerendo circuiti più adatti al cantautorato che alle hit leggere.

L’esibizione di Ludovica conferma come talento e personalità possano fare subito impressione, anche quando il regolamento del talent pone limiti alla progressione.