Il Cav manda un messaggio chiaro: “Evitare presa del potere dei 5 Stelle. Il Movimento è un pericolo per il Paese”
Silvio Berlusconi ribadisce la posizione di Forza Italia e chiude le porte ad una ipotesi di governo centrodestra-M5s.
Dopo i ripetuti veti da parte di Di Maio, il Cavaliere manda un messaggio molto chiaro parlando da Larino, in provincia di Campobasso: “Con il M5s non avremmo nulla da spartire e non potremmo mai governare. Abbiamo cercato di dare un seguito all’esperienza del centrodestra pensando che fosse utile che qualcuno con la nostra competenza fosse dentro con questa squadra di inefficienti, ma adesso sono assolutamente convinto che questi M5s sono un pericolo per l’Italia e bisogna evitare che prendano il potere”. Sugli altri scenari per la formazione di un nuovo esecutivo, il leader di Forza Italia vede un’altra strada percorribile da parte del centrodestra: “Il governo del centrodesrta potrebbe ”concretamente fare accordi con uomini saggi, con i parlamentari dei gruppi misti e anche esponenti del Pd”. Poi ha aggiunto: “Sono contrario al no secco al Pd per un discorso sul programma”. Infine l’ex premier mette in guardia gli elettori da un governo con i 5 Stelle a Palazzo Chigi: “I cinque stelle sono un ”pericolo per il Paese, non sono un partito democratico. Il 5 stelle è il partito dei disoccupati, di quelli che non hanno e vogliono togliere a chi ha… Dopo tanto tempo mi ritrovo ancora a spiegare queste cose agli italiani, mi sono anche rotto”.
Tra le varie ipotesi degli ultimi giorni c’è anche quella di un ritorno alle urne in cado di mancato accordo. Scenario questo che non temuto proprio dagli azzurri come sottolinea la capogruppo Maria Stella Gelmini: “Forza Italia non teme il voto. Anzi, se tornasse nuovamente candidabile Berlusconi avremmo anche da guadagnarci. Abbiamo avuto una difficile campagna elettorale perché il fondatore del nostro partito era ingiustamente incandidabile, ma il punto è che se si tornasse alle urne a perderci sarebbe il Paese che ha bisogno in fretta di un governo che risolva i reali problemi dei cittadini”. Il Giornale.it