salve, mi chiamo Veronica De Biagi, – Artemisia – sono una commerciante di via Salita alla Rocca del centro storico di San Marino.
La contatto in merito al suo articolo inerente alla chiusura degli esercizi nelle ore notturne durante le manifestazioni delle Giornate medievali.
Mi trovo in parte in accordo con lei in merito al fatto che molti esercizi del centro storico non si impegnino a restare aperti nelle ore serali ma quello che non trovo assolutamente accettabile è che si faccia di tutta l’erba un fascio.
Mi sento in diritto e in dovere di difendere i commercianti della mia via che in ogni occassione restano aperti sino a tarda notte già dalle ultime sere di giugno.
Qua si arriva alle nove del mattino e si chiude bottega non prima delle undici della sera,orario continuato…..faccia lei il conto delle ore!!!!!
E se qualche temerario turista torna in passeggiata a san marino nelle ore notturne lo si deve a noi!
In tutte le manifestazioni organizzate dallo stato ci siamo sempre prodigati e se un commerciante dopo dieci ore di lavoro si prende la libertà di chiudere un ora per andare a cenare penso non sia poi cosi sconvolgente detto questo tenga presente che durante le manifestazioni (per altro organizzate a godimento esclusivo di pochissimi turisti e tantissimi sammarinesi accorsi in massa forse per il”tutto gratuito”che chiedono lo sconto su un gelato perchè sono di san marino..) noi commercianti stiamo aperti per senso del dovere non certo per le misere trenta euro che si guadagnano in media ogni sera!!!!!
Ad ogni modo le ribadisco che sono d’accordo con lei nel doverci tutti responsabilizzare soprattutto in un momento come questo ma le chiedo cortesemente, nel limite dei suoi impegni, un breve incontro per spiegarle alcune cose dal punto di vista del commerciante, e le assicuro che io non sono un commerciante vecchio stanco ed arricchito ma giovane,volenteroso…talvolta spaventato dalla non curanza ed ottusità di alcuni di noi ma pronto al sacrificio….
nel ringraziarla per la sua attenzione la saluto e le rinnovo l’invito per un incontro, magari per parlare del secolare problema dei parcheggi; delle migliaia di euro che lo stato ha speso per il ripristino del manto stradale con relativa segnaletica del parcheggio 6 un mese fa per poi far accampare un gruppo medievale con relative tende arpionate nello stesso…(non si conteranno i buchi di trapano), o del calo sbalorditivo della affluenza turistica in repubblica diurna e serale ecc…
Infine le ribadisco che ciò che le ho scritto riguarda esclusivamente il pensiero dei commercianti di via salita alla rocca, senza per questo voler accusare e discriminare nessuno.
grazie dell’attenzione
rimaniamo a sua disposizione,
Veronica De Biagi – Artemisia