Una tromba d’aria, di breve durata ma di notevole intensità, ha creato non pochi problemi nell’Anconetano. La Strada statale 76, tra Jesi e Monsano, è rimasta chiusa al traffico per la caduta di alcune piante dalle 17:30 alle 19, quando è stata riaperta una corsia. Problemi di viabilità anche nella zona di Portonovo, dove la fuga in massa dalla spiaggia e un piccolo incidente hanno creato un imbottigliamento. Situazioni critiche sono state segnalate anche nella zona di Filottrano e Osimo, dove peraltro c’è stato un black out di energia elettrica – ma prima del nubifragio -, ripristinata poco dopo. Forti raffiche di vento, pioggia fitta e visibilità ridotta anche ad Ancona, dove la Capitaneria di porto è dovuta intervenire, con due motovedette e i mezzi messi a disposizione dai vigili del fuoco e dalla protezione civile di Numana, per imbarcazioni in difficoltà. La situazione più complessa per una unità a vela di 12 metri che ha disalberato e non è ancora rientrata in porto. Soccorsi pure una barca a motore che ha imbarcato acqua, con quattro adulti e due bambini a bordo, e un gommone, con due adulti e un bambino. Tra gli interventi – 8 in nemmeno mezz’ora – il soccorso a un surfista e a una signora scivolata da un catamarano.
