Una Maratonina di Natale insolita quella che si è svolta questa mattina, visto il cambio di percorso che si è dovuto effettuare, dimostrando grande efficienza organizzativa, all’ultimo momento dato il manto stradale di alcune strade ricoperto dal ghiaccio e viste anche le condizioni climatiche non favorevoli, che hanno comportato purtroppo al Gruppo Podistico Sammarinese di non avere, alla 38° edizione della tradizionale gara podistica, i soliti 2000 iscritti.
Erano infatti 1100 gli atleti che hanno preso parte alla podistica; un numero comunque considerevole viste le problematiche causate dalle abbondanti nevicate degli ultimi giorni.
Certamente uno scenario natalizio quello che si è presentato questa mattina: il sole infatti faceva brillare la neve caduta, dal Monte Titano, che questa mattina svettava imbiancato, fino alla riviera.
Non sono mancate le presenze di pullman organizzati da località distanti 2/300 chilometri che sono giunti a San Marino per prendere parte alla gara e che hanno pernottato negli alberghi della Repubblica. Un chiaro vantaggio per tutto il settore turistico, dato che per il pomeriggio sono state organizzate visite al Centro Storico della Città di San Marino e alle iniziative del “Natale delle Meraviglie”.
Hanno dimostrato tutti comunque entusiasmo nel partecipare ad una delle più suggestive gare del Calendario Mare-Verde –Monte, giunta quest’anno alla sua XXXVIII edizione organizzata come di consueto dal Gruppo Podistico Amatoriale Sammarinese. Da segnalare la presenza di Borghesi Luca ed Ana Nanu. I numerosi (300) partecipanti competitivi hanno gradito l’ottima organizzazione del ristoro, particolarmente ricco.
Va ricordata la presenza dei ragazzi di “Giochiamo allo Sport” promozione sportiva per gli allievi della Scuola Elementare e Media Inferiore di San Marino che hanno raggiunto le 30 presenze e per questo ringraziamo gli insegnanti che hanno accompagnato i ragazzi.
Partecipazioni da tutta Italia hanno gratificato l’ottima organizzazione del Gruppo Podistico Sammarinese. I Concorrenti sono rimasti molto soddisfatti dell’alto livello organizzativo e del ricco montepremi messo in palio. Partecipazioni da Modena, Carpi, Genova, Roma, Bologna, Firenze, Mestre, Ferrara, Ravenna, Pordenone, Ancona, Bergamo, Forlì, Macerata, Napoli, Pisa, Oristano.
A premiare erano presenti il Segretario di Stato per lo Sport Fabio Berardi, il Capitano di Castello di Serravalle Leandro Maiani, il membro del Comitato Esecutivo del CONS Luciano Scarponi e il Presidente della Federazione Atletica Giorgio Urbinati.
comunicato stampa