Mattarella si appella ai partiti: “Serve governo d’alto profilo”

Articolo in aggiornamento

Roberto Fico ha terminato l’incarico esplorativo con un nulla di fatto. “Si conclude oggi il mandato esplorativo che il presidente della Repubblica mi ha affidato. A seguito del giro di consultazioni, a partire dalla forze politiche che sostenevano il precedente governo, ho promosso l’avvio di un confronto su temi e punti programmatici tra le medesime forze politiche. Ho comunicato al presidente Mattarella l’esito del mandato“, ha detto Roberto Fico uscendo dal Quirinale, per poi aggiungere: “Allo stato attuale non ho registrato l’unanime disponibilità di dare vita a una maggioranza“. Ora la palla passa in mano a Sergio Mattarella, che nelle prossime ore dovrà decidere il destino del Paese.

Il nostro ringraziamento di cuore a Roberto Fico che ha preso sulle spalle una situazione molto complessa con lo spirito costruttivo che lo contraddistingue e nell’interesse per il Paese“, affermano i capigruppo di Camera e Senato del Movimento 5 Stelle, Davide Crippa ed Ettore Licheri. Ora in tanti si domandano quale posizione prenderà, se la prendereà, Giuseppe Conte. “Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo le dimissioni rassegnate al capo dello Stato, ha ritenuto di non dover assumere alcun ruolo o posizione pubblica in questa delicata fase per il Paese, nel rispetto dell’impegno profuso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente della Camera Roberto Fico“, riferiscono da Palazzo Chigi, aggiungendo che “come ricordato nei giorni scorsi, il presidente del Consiglio non ritiene di dover rilasciare dichiarazioni mantenendo invece il doveroso riserbo sulla evoluzione della crisi di governo. Si invita quindi, in questo momento di forte criticità per il Paese, a non attribuire al presidente Conte dichiarazioni e virgolettati che non rispettano il suo pensiero“.

Sergio Mattarella ha parlato al termine dell’incontro con Roberto Fico. “Conto quindi di conferire al più presto un incarico per formare un governo che faccia fronte con tempestività alle gravi emergenze non rinviabili che ho ricordato“, ha annunciato il presidente della Repubblica. Dopo le parole di Sergio Mattarella si fa sempre più concreto il nome di Mario Draghi, in quello che è a tutti gli effetti un fallimento della politica. In auge anche il nome di Marta Cartabia ma non è escluso nemmeno Carlo Cottarelli.



Fonte originale: Leggi ora la fonte