Medicina amara per la Pallacanestro Titano

Medicina tiene la partita in pugno per quaranta minuti, i Titani restano sempre a contatto ma non trovano il break per sorpassare. Gli emiliani si impongono 81-76 su San Marino, curiosamente lo stesso identico punteggio con cui i Titani si aggiudicarono l’andata; la lotta per l’ottavo posto, oro in base al regolamento di questa stagione, resta  aperta. Nei primi dieci minuti le due squadre viaggiano a braccetto e chiudono  in parità a quota 18 (Ceresi 7, Filloy 6). Caprara conduce i suoi sul 30-22 al 16′, massimo vantaggio prima dello  sprint finale, poi i Titani reagiscono con il 9-0 (avviato da 4 punti  di Fabbri e concluso con una bomba di Rossini), che vale l’unico  vantaggio della gara sul 31-30 del 17′. Ci pensa Musolesi a riprendere le redini dell’incontro, segna gli  ultimi 9 punti dei suoi nel secondo quarto e li conduce al riposo sul  41-38 (Musolesi 13, Caprara 11, Fabbri e Filloy 10). Decisivi i rimbalzi offensivi catturati dagli emiliani, chirurgici nel  convertire i troppi secondi tiri concessi loro dai biancazzurri. Nel terzo quarto Rizzo propizia la parità a quota 46, l’equilibrio  resta fino alla terza sirena (59-57 Medicina). Caprara e Ceresi conquistano il 67-59 (al 33′), Scalorbi regala prima  la doppia cifra di vantaggio (70-60 al 35′), poi insieme a Baccarini il  massimo vantaggio della gara sul 76-65 del 37′. Tentoni e Rossini, con una bomba a testa, provano il disperato rientro,  ma si fermano sul -5 (77-72), divario sotto il quale i Titani non  riescono a scendere. Si rientra a San Marino con qualche preoccupazione, perchè è la prima  volta che i Titani non reagiscono immediatamente a prestazioni  sfortunate ed a tratti sotto tono. Per la prima volta in stagione si arriva a tre sconfitte consecutive. Questa sera si sono visti alcuni passi in avanti, non si è visto ad  esempio il passaggio a vuoto che ha caratterizzato gli avvii con Lugo e  San Lazzaro, ma per rilanciare la stagione è fondamentale recuperare  confidenza con il referto colore rosa. Detto che oggi i più continui tra i biancazzurri sono sembrati Fabbri  (valutazione 18) e Filloy (17), occorre sottolineare che l’ottavo posto  è ancora di coach Del Bianco, e che tutto il suo gruppo lotterà anche  gli ultimi 160 minuti di questa prima fase per difenderlo. Sabato prossimo i Titani attendono in casa la visita dell’AICS Forlì  (al Multieventi, inizio della gara posticipato alle 19,30).

 

IL TABELLINO

VIRTUS MEDICINA – PALLACANESTRO TITANO 81-76 (18-18; 41-38; 59-57)  Pall. Titano: Lemme, Rizzo 14, Filloy 18, Zanotti n.e., Rossini 16,  Falconi n.e., Ugolini n.e., Fabbri 17, Calcagnini 4, Tentoni 7. All.:  Del Bianco.  Virtus Medicina: Bandini n.e., Storti, Caprara 17, Bernagozzi 2, Ceresi  14, Trecco 9, Baccarini 10, Astorri, Scalorbi 11, Musolesi 18. All.:  Millina.

 

Comunicato stampa

Pallacanestro Titano