Mercatino Conca, scuola elementare allagata alla vigilia della prima campanella: membri di giunta, consiglieri, dipendenti comunali e cittadini lavorano insieme. Scuola regolarmente aperta nel primo giorno di lezioni

Un risveglio imprevisto e concitato quello di ieri mattina, domenica 14 settembre, alla vigilia dell’inizio del nuovo anno scolastico. La nuova scuola elementare del paese si è infatti allagata a causa della rottura di un tubo di adduzione in un bagno, che ha riversato acqua su entrambi i piani dell’edificio.

La segnalazione è arrivata all’alba, quando una residente, passando di fronte alla struttura, ha notato strani rumori di gocciolamento e ha immediatamente avvisato il Comune. In pochi minuti la verifica: acqua ovunque, classi e corridoi compromessi. Interrotta la fuoriuscita, si è subito capito che la situazione richiedeva un’azione straordinaria.

Dalla giunta ai collaboratori scolastici, armati di spazzoloni e secchi

Dalle 8.30 in poi – racconta il sindaco in un post diffuso sui social – si è creata una vera e propria task force: amministratori comunali, tecnici, collaboratori scolastici, volontari e membri della giunta e del consiglio municipale sono arrivati sul posto armati non di carte e timbri, ma di secchi, spazzoloni e aspiraliquidi portati persino da casa.

In meno di tre ore, attorno alle 11.15, l’intervento collettivo ha liberato l’edificio dall’acqua. Nel pomeriggio, i lavori di asciugatura e pulizia sono proseguiti senza sosta, per garantire che oggi, 15 settembre, la scuola possa aprire regolarmente le porte agli studenti.

“Un esempio di dedizione e cura”

Il primo cittadino ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito all’intervento: “Questo esempio di dedizione e cura verso la comunità è il migliore augurio che possiamo rivolgere ai ragazzi per il nuovo anno scolastico” – ha scritto sui social, sottolineando l’impegno con cui amministratori e cittadini hanno agito fianco a fianco, senza esitazioni.

Una prima lezione fuori dall’aula: la comunità che si rimbocca le maniche

Alla vigilia della prima campanella, l’episodio che poteva trasformarsi in emergenza ha invece messo in luce lo spirito solidale di Mercatino Conca. Bambini e famiglie potranno iniziare serenamente l’anno scolastico, ma con una lezione già appresa prima ancora di entrare in classe: quella del valore della comunità, capace di rimboccarsi le maniche e trasformare un imprevisto in un simbolo di unità.