Migranti, la gioia all’arrivo in Germania e Austria

epa04913988 Osman from Kobane, Syria, plays with soap bubbles at Vienna's Westbound Railway Station, after having been taken by coach from the Hungarian border, in Vienna, Austria, 05 September 2015. The Hungarian government on 04 September 2015 began sending buses to transport thousands of stranded migrants to the Austrian border in an effort to end tensions in Budapest and to stop a trek toward the border by hundreds of migrants. Conservative Hungarian Prime Minister Viktor Orban's cabinet announced the surprise decision to provide the transportation after an emergency meeting late 04 September. Austrian Chancellor Werner Faymann said refugees arriving from Hungary would be allowed into Austria and Germany. Faymann was quoted by the media saying he and German Chancellor Angela Merkel agreed on the decision. EPA/ROLAND SCHLAGER

“Mi sento a casa… Questa è una grande terra: bella gente, bel governo”: sono le parole di uno dei primi migranti arrivati in Austria dall’Ungheria dopo la decisione di Vienna e Berlino di accoglierli nei loro Paesi. I migranti, esausti, ma soddisfatti per aver finalmente raggiunto il loro obiettivo, hanno attraversato il confine a piedi verso le 3:00 di notte, dopo che gli autobus noleggiati dal governo di Budapest li hanno portati fino alla frontiera austriaca. A quel punto sugli schermi delle tv locali e sui social media sono cominciate ad arrivare le immagini di centinaia di persone accolte dalle autorità austriache a Nickelsdorf.

Ad attenderli hanno trovato cibo e bevande calde servite in bicchieri di plastica da una cucina all’aperto, mentre altre immagini mostravano i poliziotti mentre spiegavano loro cosa fare.

Più tardi, tutti sono stati accompagnati nelle strutture di accoglienza, allestite con file di brandine verdi, dove è stato servito altro cibo. Un altro migrante, un siriano di nome Mohammad, ha detto di essere contento di aver lasciato il suo Paese, ma ha sconsigliato i suoi concittadini di passare per l’Ungheria perché lì – ha sottolineato – c’è una “brutta” situazione.

Fonte: ANSA