Mika, Elio, Skin e Fedez sono già pronti per iniziare l’avventura di X Factor 2015. La nuova giuria del talent show di Sky Uno è protagonista di uno speciale incontro stampa, organizzato a Milano da Sky. Un’occasione per avere qualche dettaglio in più, con le dichiarazioni dei protagonisti, sui grandi cambiamenti che caratterizzeranno il programma.
Presente anche il papà di X Factor Simon Cowell, reduce dalla finalissima di Italia’s got talent. A proposito del programma condotto da Vanessa Incontrada si tireranno i bilanci sulla prima edizione prodotta dalla tv satellitare in tandem con Fremantle.
DM seguirà la conferenza stampa in diretta – dalle ore 15:30 – aggiornandovi con le dichiarazioni dei protagonisti minuto per minuto.
Conferenza Stampa Italia’s got talent e X Factor 2015 in diretta
Ore 15:35 – Inizia la conferenza stampa con l’introduzione di Simon Cowell (con Olga Fernando al seguito), presenti anche Andrea Scrosati, top manager di Sky, Lorenzo Mieli, numero uno di Fremantle, e Nils Hartmann, direttore produzioni di Sky.
Ore 15:37 – Andrea Scrosati comincia con l’esprimere la soddisfazione per i numeri raggiunti dalla finale di Italia’s got talent, che smentiscono le previsioni di chi pensava che la tv satellitare sarebbe rimasta ferma ai nanoshare.
Ore 15:38 – Prende la parola Simon Cowell che – rispondendo a una domanda del capo ufficio stampa di Sky Flavio Natalia – dice che ieri ha toccato con mano la passione italiana, X Factor Italia invece è il “miglior X Factor del mondo“.
Ore 15:40 – Per Hartmann il segreto del successo della finale è riconducibile alla giuria e allo sforzo produttivo.
Cowell e la sua gaffe
Ore 15:41 – A Simon Cowell viene chieste un parere sul vincitore: “a parte il piccolo particolare che mi sono completamente sbagliato, in realtà non è stato un errore ma un modo per promuovere X Factor (scherza, ndDM)! Devo dire che ieri sera è stato veramente straordinario, l’obiettivo del programma è riuscire a dare un’occasione a persone che non l’avrebbero… “.
Ore 15:43 – Cowell parla del segreto per rendere universale un talent e su come si riesce a capire le potenzialità di un talento: “Credo che il segreto sia nel fatto che questo sia un programma che punta essenzialmente sui concorrenti, ci sono altri programmi che si fondano su altri elementi che sovrastano i concorrenti, il nostro obiettivo è invece molto semplice: creare una star (…) Per quanto siano importanti grandi giudici, grandi produttori, un network riesce ad agire con coraggio, non esisterebbe questo tipo di trasmissione senza i concorrenti (..).” . Su come invece individuare i talenti: “Quando c’è una star è questa star che trova te, non succede spesso“.
Ore 15:49 – Lorenzo Mieli esordisce parlando della scommessa di Italia’s got talent, più rischiosa per le caratteristiche del programma rispetto a XFactor. “Credo ci siamo riusciti. La sfida era trovare dei talenti la cui ricerca da parte del programma fosse giustificata, fossero in linea con il pubblico di Sky e avessero un mercato…”. Passa ad elogiare Frank Matano che, in quanto youtuber, poteva intuire chi potesse raggiungere un successo virale; è l’esempio di come i giudici possano in qualche modo riuscire ad influenzare l’esito del programma.
Ore 15:53 – Una clip introduce i giudici di X Factor che arrivano in conferenza, insieme al conduttore.
Ore 15:56 – Alessandro Cattelan esprime la soddisfazione per un “matrimonio che dura 5 anni”.
Skin voleva fare qualcosa di diverso
Ore 16:01 – Parla Skin (in inglese), le viene chiesta cosa l’ha spinta ad accettare: “il motivo è molto semplice: già l’anno scorso avevo interpellato il mio manager dicendo che avrei voluto fare qualcosa di diverso (…) la mia presenza penso potrà attirare persone strane, veramente fuori, ci vuole una stronza come me per poter incasinare le cose“.
Ore 16:04 – Mika dice a Skin che è terrorizzante la sfida della lingua, all’inizio pensava di non essere pronto e promette di esserle al suo fianco. Skin dice comunque che si sta preparando, in Francia e Germania sarebbe stato diverso, in Italia, invece, le persone sono più gentili nei confronti di chi non parla la lingua.
Ore 16:07 – Skin in italiano: “aspettatevi solo una cosa, un gran casino”.
Cowell vs The Voice
Ore 16:08 – Simon Cowell dice che non è possibile arrivare ad un’idea brillante se non si ha bevuto: “si parte ubriachi, non scherzo“. La cosa più importante, comunque, è ascoltare più che parlare circondandosi di persone giuste e non credo serva ricorrere a trucchetti scenografici, “non sto dando giudizi ma girarsi quando si ascolta una canzone non è una cosa che avviene nella realtà” (il riferimento è a The Voice, ndDM).
Ore 16:09 – Cowell trova straordinari i nostri giudici, veramente intenzionati a scovare un’altra star. Secondo lui i giudici italiani potrebbero funzionare al 100% all’estero. Elio si alza per stringere la mano a Cowell.
Cowell vs Andrea Faustini
Ore 16:13 – Cowell dice che il livello degli artisti italiani è straordinario, ma non fa nomi. Su Andrea Faustini: “non vorrei sembrare scortese, ma credo che abbiate degli artisti migliori qui, ecco perchè è venuto in Inghilterra“.
Ore 16:16 – Cowell conferma il suo progetto di un talent sui Dj. Sul nuovo talent La Banda, dice di essere soddisfatto e ricorda la partecipazione di Laura Pausini. “Dopo la mia esibizione di ieri sera, no“, Cowell risponde così alla domanda su una sua possibile presenza in una giuria italiana. Cowell lascia la conferenza.
Ore 16:19 – Prende la parola Fedez: “per me X Factor non è mai finito“. Il rapper vuole sottolineare il fatto di aver seguito alcuni ex concorrenti e precisa che nessuno ha venduto più di Fragola da quando X Factor è su Sky.
Ore 16:20 – Elio esordisce in inglese per scherzo e ribadisce che “sarà l’ancora di italianità”.
Ore 16:25 – Mika racconta di quando a 19 anni stalkerizzava Cowell (“ero un rompicoglione”) per un incontro. Dopo il rifiuto di incontrarlo di Cowell, ha però scritto le sue tre canzoni decisive.
Mika e la tensione dello scorso anno
Ore 16:26 – Mika: “questa giuria quest’anno è una figata, in tutti i sensi. C’è un po’ di tutto, siamo diverso. Anche l’anno scorso è stata una stagione molto impressionante che è diventata un po’ complicata verso la fine, c’era abbastanza tensione che per noi 4 è diventato tutto molto difficile. In questo contesto ho dovuto spegnermi un po’ per rimanere tranquillo. Dopo l’anno scorso, io voglio veramente divertirmi al 100%“.
Ore 16:32 – Mika viene incalzato sulla tensione dello scorso anno (“la colpa era di Morgan?” è il sottinteso della domanda di Paolo Giordano): “Non è un segreto, quando succede qualcosa dietro le quinte viene riportato sul palco. Morgan adesso ha il suo album, è intelligente, ha una cultura musicale impressionante e sono molto contento che sta facendo il suo lavoro da musicista. Victoria, per lei, è stata un’avventura molto interessante, perchè non è musicista, si è messa in gioco con tutto il cuore (…) Sono stato un enorme rischio, un anno fa io parlavo solamente ‘nel presente’, solamente le parole che avevo imparato in Don Camillo”.
Ore 16:36 – Si riparla di Italia’s got talent, Lorenzo Mieli dice che la giuria non cambierà totalmente e allo stesso tempo non esclude che si continuerà con lo stesso quartetto.
Ore 16:41 – Skin parla del suo legame con l’Italia, dice che è il posto in cui preferisce fare il tour, perchè gli italiani l’hanno sempre accorta con generosità. Difficilmente avrebbe fatto X Factor altrove, “mi sento a casa, ho tanti amici, mi sono persino sposata qui”.
Ore 16:48 – La conferenza è finita.