Un riconoscimento prestigioso che porta la cultura romagnola nel cuore pulsante dell’editoria nazionale. Lara Stacchini, poetessa e scrittrice di Bellaria Igea Marina, è stata insignita del “Premio Speciale alle arti Letterarie” durante la nona edizione del Premio Letterario Milano International 2025.
La cerimonia si è svolta sabato scorso, 22 novembre, nella suggestiva cornice della Sala Barrozzi presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. In un comunicato diffuso in queste ore, si celebra il traguardo raggiunto dall’autrice, premiata per un percorso professionale eclettico che spazia dall’attività di ufficio stampa alla curatela di gallerie d’arte, fino all’affermazione come voce poetica e romanziera.
Il riconoscimento è stato consegnato direttamente dal poeta Giuseppe Terranova e da Roberto Sarra, presidente dell’Associazione Pegasus Cattolica, realtà organizzatrice dell’evento che da anni valorizza sia i talenti emergenti che i nomi consolidati del panorama culturale. Il “Milano International” si conferma vetrina d’eccellenza: la premiazione di Stacchini è avvenuta in un contesto arricchito dalla presenza di personalità di spicco come l’imprenditrice Dalia Gaberscik, il direttore di Vanity Fair Santo Pirrotta, il produttore Edmondo Conti e il maestro Vince Tempera, celebrato per i cinquant’anni di Ufo Robot. Presente in sala anche il sindaco di Cattolica, Franca Foronchi.
“Dedico questo riconoscimento a chi ha creduto in me anche quando io esitavo, a chi ha saputo leggermi nei silenzi, nei gesti, prima ancora che nelle parole”, ha commentato con emozione Lara Stacchini a margine dell’evento. “A chi, incontrando la mia voce o la mia scrittura, ha ritrovato un frammento di sé. A chi, come me, continua a cercare la verità dentro la bellezza e la bellezza dentro la verità”.
















