Milena Ercolani ancora protagonista! … di Salvatore Occhiuto

bicchiereL’appuntamento del giovedì organizzato da Carla Bonvicini nella splendida cornice del Museo  del Mulino Sapignoli ha ospitato la celebre autrice e poetessa sammarinese fondatore e Presidente dell’ Associazione culturale La Sammarina che da anni consegue innumerevoli riconoscimenti a livello internazionale .

Questa nuova formula di incontro che coniuga cultura arte svago consente di promuovere presso l’ opinione pubblica scrittori e opere di vario genere .

Milena Ercolani ha rievocato la stesura la narrazione e le finalità del libro Celesta incentrato sul desiderio di riscatto di una donna di fine ottocento che possedeva già una mentalità da ventesimo secolo .

Il file rouge che parte dalla vicenda di Celesta che suo malgrado nel rifiutare insulse consuetudini si erge a paladina dell’ emancipazione femminile ha permesso di affrontare la sempre attuale questione della violenza domestica ma ha soprattutto allargato la discussione al risorgere  dell’ oscurantismo maschilista presso la civiltà islamica che potrebbe riportare le lancette dell’ orologio indietro nei secoli con le donne espropriate dei diritti civili fondamentali  e nuovamente costrette ad una vita di sudditanza .