Misano Adriatico, al via i lavori per “Housing First”: tre nuove unità abitative contro l’emergenza sociale

Sono partiti oggi, 15 settembre 2025, i lavori per la realizzazione di Housing First, il progetto sociale voluto dal Comune di Misano e finanziato con fondi europei del PNRR – Next Generation EU, pensato per affrontare il problema della marginalità sociale attraverso soluzioni abitative stabili e sicure.

Housing First affronta il problema della marginalità sociale e fornisce soluzioni abitative stabili e sicure a persone senza fissa dimora – spiega la Vicesindaca Maria Elena Malpassi – cominciando a rispondere a una emergenza abitativa diffusa, con lo sguardo rivolto a famiglie e persone in grave difficoltà”.

Il progetto: tre alloggi e un centro di accoglienza

L’intervento prevede l’ampliamento dell’edificio attuale sede della Caritas di Misano, in via Nazionale Adriatica, dove sorgeranno tre nuove unità abitative. Queste costituiranno un centro di prima accoglienza per persone in stato di bisogno, con la finalità di offrire alloggi temporanei e al contempo favorire percorsi di inclusione sociale ed economica.

Investimento da oltre 700 mila euro

Il progetto prevede uno stanziamento totale di 710.000 euro, così ripartiti:

  • 500.000 euro destinati agli investimenti per la realizzazione degli spazi;
  • 210.000 euro destinati invece alla gestione del servizio.

Una rete territoriale di collaborazione

Housing First nasce anche come espressione di un progetto distrettuale provinciale, coordinato dal Comune di Riccione in qualità di ente capofila dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS). La convenzione tra i Comuni garantisce una gestione condivisa, valorizzando le sinergie tra realtà locali per ampliare l’efficacia dell’intervento.

Con questo nuovo tassello, Misano Adriatico si candida a diventare modello di politiche abitative inclusive, trasformando il diritto alla casa in uno strumento concreto di dignità e ripartenza.