Ieri, martedì 12 agosto, si avvicina un nuovo appuntamento della trentatreesima edizione del Misano Piano Festival, il Festival Pianistico Malatestiano che dal 1993 valorizza il pianoforte e i suoi interpreti con concerti di grande prestigio.
Il festival, sostenuto da sempre dal Comune di Misano Adriatico e diretto artisticamente dall’Associazione Alfredo Speranza di Rimini, ha nel corso degli anni presentato oltre 250 programmi e artisti, diventando una tappa fissa dell’estate culturale della Riviera Romagnola.
Il progetto ha saputo coinvolgere più realtà territoriali, come il Comune di Gradara, la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini e la Fondazione Accademia Internazionale di Imola, grazie anche al supporto di sponsor etici come ISAL e numerose altre collaborazioni.
Domani, mercoledì 13 agosto, il festival tornerà protagonista a Misano Adriatico con l’atteso concerto “Schubertiade al Mulino”, che si svolgerà nella raffinata cornice del giardino e della Sala dei Ricevimenti del ristorante locale. La serata inizierà con una degustazione curata dal ristorante, a cui seguirà il concerto dal titolo “Lì sbocciano le mie rose”, con protagonista il giovane pianista Daniele Panizza, ventenne talento emergente.
Prima di esibirsi, Panizza introdurrà al pubblico il programma musicale con racconti descrittivi, accompagnando l’ascoltatore nel viaggio sonoro che comprende pagine romantiche come l’Allegro op. 8 di Robert Schumann, i Funérailles di Franz Liszt e la monumentale Wanderer Fantasia di Franz Schubert, composta nel 1822 e ispirata al suo famoso Lied “Der Wanderer” (Il viandante).
A impreziosire la serata sarà l’attore Angelo Trezza, che leggerà testi poetici nel corso del programma, evocando suggestioni sonore e immagini storiche legate alle composizioni.
L’evento è previsto per le ore 20.00 con ingresso a pagamento di 20 euro, comprensivo della degustazione, ed è necessaria la prenotazione obbligatoria contattando l’IAT Misano Adriatico (tel. 0541.615520).