-Domani, a San Marino, un convegno e il media event “Virtual Grid: Pronti alla Sfida?”. A Coriano la proiezione del docufilm “Voglio Correre”
-Giovedì sera le leggende della MotoGp sfilano sul Red Carpet a Rimini per “MotoGp Iconic”
-Tutte le informazioni su viabilità, parcheggi e navette
Misano World Circuit, 9 settembre 2025 – La settimana del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini si appresta ad entrare nel vivo. In attesa di assistere allo spettacolo in pista, la “Terra dei Motori” è pronta ad accogliere e coinvolgere il grande popolo delle due ruote con un ricco programma di eventi, racchiusi nel palinsesto The Riders’ Land Experience, che si aprirà domani.
DOPPIO APPUNTAMENTO A SAN MARINO
Ad inaugurare il programma saranno due momenti distinti, entrambi aperti al pubblico, in programma domani pomeriggio a San Marino.
La prima parte, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, sarà dedicata al convegno dal titolo “Il Futuro dello Sport come volano di sviluppo per i territori – Sport, Salute e Grandi Campioni: Dialogo tra Italia e San Marino”. Dalle 14:30 al Parco Bruno Reffi (o Monastero di Santa Chiara in caso di maltempo), si discuterà di come lo sport possa rappresentare uno strumento di cura e prevenzione, grazie agli interventi di esperti del settore medico e nutrizionale. Il convegno proseguirà con le storie e le testimonianze di atleti di successo: il medagliato olimpico Gian Marco Berti, la nuotatrice Jasmine Verbena e il due volte Campione del Mondo di motociclismo Manuel Poggiali.
A seguire, a partire dalle ore 17:00, l’atmosfera si trasformerà in una vera e propria festa dei motori con il media event “Virtual Grid: Pronti alla sfida?”, organizzato in collaborazione con Dorna. Per tutti gli appassionati di sport e innovazione ci sarà la possibilità di assistere a dimostrazioni interattive, di provare simulatori professionali e, per i più abili, di sfidare i piloti Michele Pirro (tester MotoGp), Mattia Pasini (Moto2 e commentatore Sky Sport MotoGp Italia), Luca Bernardi (Moto E), Matteo Ferrari (Moto E), Mattia Casadei (MotoE), Toni Arbolino (Moto2), Celestino Vietti (Moto2), Riccardo Rossi (Moto3), Luca Lunetta (Moto3).
Alle 18.15 ci sarà la “Moto Fit Hour“, una sessione di allenamento ispirata alla preparazione atletica dei piloti. La serata proseguirà in un clima di convivialità e divertimento, con l’esibizione del DJ Enrico Rosica, stand e un’esposizione di moto da corsa e da enduro.
A CORIANO LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “VOGLIO CORRERE”
Domani sera alle 21:00, al Teatro Corte di Coriano, verrà proiettato il docufilm “Voglio correre” sulla vita e avventure della Clinica mobile del dottor Claudio Marcello Costa. Al termine della proiezione ci sarà il saluto degli ospiti della serata, tra cui piloti ed ex piloti di fama mondiale: Vinicio Salmi, Virginio Ferrari, Pierpaolo Bianchi, Carlos Lavado e Paolo Simoncelli.
GIOVEDÌ A RIMINI IL RED CARPET DI “MOTOGP ICONIC”
Per tutti gli appassionati delle due ruote un’occasione imperdibile, quella di assistere al Red Carpet, aperto al pubblico e gratuito, delle Leggende della MotoGp che parteciperanno all’evento privato “MotoGp Iconic”, in programma giovedì sera al Teatro Galli a Rimini. Dalle ore 20:00, tra gli altri, sfileranno sul tappeto rosso di Piazzale Cavour Giacomo Agostini, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Dani Pedrosa e Freddie Spencer.
NEL WEEKEND DEBUTTA LA NUOVA APP MISANO WORLD CIRCUIT
Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini tiene a battesimo anche il lancio della nuova App Misano World Circuit, pensata per essere sempre connessi e aggiornati in tempo reale su tutto ciò che accade in pista e fuori. Uno strumento semplice e intuitivo che raccoglie servizi, informazioni utili ed eventi di ogni weekend di gara.
La nuova App, già online e disponibile per dispositivi iOS e Android, è scaricabile al link: https://admin.misanocircuit.com/download-app.
ACCESSO E DEFLUSSO DEL PUBBLICO: CONFERMATO IL PIANO VIABILITÀ DIVISO PER ZONE
Per facilitare l’arrivo e il deflusso del pubblico dal circuito nelle tre giornate del Gran Premio il tavolo di lavoro coordinato dalla Prefettura di Rimini, con il coinvolgimento degli enti e Forze di Polizia interessati, ha elaborato un piano viabilità che si basa sulla positiva esperienza degli ultimi anni.
Confermate le tre differenti zone di accesso, connesse ai diversi tipi di biglietto e raggiungibili mediante percorsi identificati da colori diversi: rosso, per i possessori di tagliandi Tribuna A-B-C-D- D TOP, Tribuna Misanino, Tribuna Centrale, Paddock – Hospitality Pass Parking; giallo, per l’accesso alle tribune Brutapela e Brutapela Gold; verde per i biglietti Prato 1 e Prato 2.
Una segnaletica installata nei comuni di Misano, Riccione e Cattolica accompagnerà le persone dirette all’autodromo con le indicazioni relative ai percorsi colorati da seguire per raggiungere le zone di accesso, i parcheggi, le zone per la sosta dei disabili e le casse.
In previsione del notevole afflusso di pubblico, i percorsi principali di accesso alla zona gialla e verde sono stati individuati nell’area a monte di Misano, in maniera da snellire i flussi di traffico presenti nelle direttrici viarie principali (SS16 e strade provinciali). La zona rossa sarà accessibile prioritariamente dalla SS16. Per quanti arrivano dall’autostrada A14, è consigliata l’uscita di Riccione per i percorsi giallo e verde, mentre per il percorso rosso l’uscita indicata è quella di Cattolica.
Il deflusso sarà agevolato mediante l’utilizzo di strade nell’entroterra nei comuni di San Clemente, Morciano, San Giovanni in Marignano e Coriano. Ad ogni area limitrofa al circuito corrisponderà un determinato percorso, individuato mediante segnaletica verticale appositamente posizionata che permetterà di raggiungere agevolmente i caselli autostradali di Riccione, Rimini e Cattolica.
Le aree circostanti l’autodromo, come gli scorsi anni, saranno interdette al traffico dal giovedì sera, fatta eccezione per i residenti, le forze dell’ordine e i possessori del pass parking.
A vigilare sul funzionamento del piano saranno impegnati oltre 100 agenti della Polizia Stradale e del Corpo Intercomunale di Polizia Locale dei comuni di Riccione, Misano Adriatico e Coriano. Lungo le strade saranno presenti, inoltre, degli steward per fornire assistenza e informazioni.
PARCHEGGI E NAVETTE
Nelle tre zone di accesso al circuito saranno a disposizione numerosi ed ampi parcheggi gratuiti.
Da venerdì a domenica, dalle 8:00 alle 17:30, saranno disponibili dei trenini turistici (frequenza di 20 minuti circa) che collegheranno la zona mare di Misano con la zona rossa (paddock e tribune), con partenza da Misano Centro (Piazza della Repubblica angolo Via Dante) e Misano Brasile (Fermata 1bis, angolo Via Alberello e Via della Stazione). Costo del biglietto 5 euro, andata e ritorno a 8 euro.
Nella giornata di domenica sarà inoltre attivo un servizio navette gratuito, svolto da Start Romagna, con partenze da Riccione e Cattolica dalle 7:30 alle 13:00 e ritorno da Misano dalle 15:00 alle 18:00. Per informazioni su orari e percorsi: https://www.startromagna.it/news/motogp-2025/.
Ufficio Stampa Misano World Circuit