Mondaino, dal 14 al 17 agosto torna il Palio de Lo Daino: un tuffo emozionante nel Medioevo e Rinascimento

Il borgo collinare di Mondaino si prepara a vivere giorni di festa e storia con la 36ª edizione del Palio de Lo Daino, in programma dal 14 al 17 agosto. Questa rievocazione storica, tra le più longeve e amate in Italia, trasformerà le strade e le piazze in un grande palcoscenico a cielo aperto, riportando in vita atmosfere, colori e suoni dell’epoca medievale e rinascimentale.

L’evento si aprirà ufficialmente giovedì 14 agosto alle ore 18 con la suggestiva cerimonia “Et grande festa sia”, durante la quale lo Capitano del Castello accoglierà due figure simboliche: Sigismondo Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro. La narrazione, affidata a Nicola Battistoni, guiderà il pubblico nel cuore degli eventi storici che ispirano tutta la rievocazione.

Oltre cento artigiani, artisti e performer da tutta Italia e dall’Europa animeranno la manifestazione, offrendo non solo spettacoli ma anche occasioni di coinvolgimento diretto. Tra queste, il laboratorio di tiro con l’arco antico organizzato dal Gruppo Arcieri Storici permetterà ai visitatori di provare questa antica arte.

Domenica 17 agosto, giornata conclusiva di grande attesa, le quattro Contrade si sfideranno nel “Gioco del Daino”, una gara ispirata al gioco dei quattro cantoni, che assegnerà il prestigioso Palio e incoronerà il vincitore dell’edizione 2025.