Un polo sportivo completamente rinnovato a servizio di tutta la comunità di Villa Minozzo, appennino reggiano, ma anche dei territori limitrofi e dei turisti che sempre più numerosi stanno riscoprendo anche questa parte di territorio montano.
E’ stato inaugurato dal sindaco di Villa Minozzo, Elio Ivo Sassi, insieme al presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e al presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni, presenti il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Paolo Bernardi, e il presidente del comitato reggiano del Centro sportivo italiano, Alessandro Munarini. Al taglio del nastro era presente anche il campione locale e oro olimpico nello sci alpino a Vancouver 2010, Giuliano Razzoli.
I lavori realizzati riguardano sia la palestra della scuola secondaria di primo grado “G.Galilei” che la piscina comunale e le aree verdi circostanti.
Interventi di riqualificazione, messa in sicurezza antisismica, efficientamento energetico – oltre alla realizzazione di un nuovo percorso salute – per un valore complessivo di quasi 660 mila euro. Di questi, 415 mila euro grazie al Piano regionale per l’edilizia scolastica (fondi del ministero dell’Istruzione attraverso mutui Bei), 130 mila dal ministero dell’Interno, quasi 100mila dal Comune e oltre 12 mila euro da Iren.
I lavori realizzati
I lavori di ristrutturazione e ammodernamento della palestra hanno permesso, in particolare, di potenziare le caratteristiche antisismiche e di adeguare gli impianti elettrici, di riscaldamento e antincendio dell’edificio, oltre al rifacimento del campo da gioco e alla realizzazione di un bagno riservato ai disabili.
Anche per quanto riguarda la piscina sono stati realizzati interventi di efficientamento energetico con l’installazione di pannelli fotovoltaici, oltre al rifacimento completo degli spogliatori.
Importanti, infine, i lavori che hanno interessato l’area verde attrezzata che circonda il polo sportivo. Recintato e illuminato, ora il parco ospita un percorso salute che permetterà di svolgere attività fisica all’aperto in piena sicurezza.
Il Piano regionale per l’edilizia scolastica, gli interventi in provincia di Reggio Emilia
Scuole più belle, più sicure e funzionali. Quello di Villa Minozzo è solo uno degli interventi realizzati in provincia di Reggio Emilia, grazie al Piano regionale di edilizia scolastica: nuovi edifici, ristrutturazioni, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed energetico, palestre. In totale, nel reggiano sono al momento 108 gli interventi finanziati per un contributo di quasi 69 milioni di euro e un investimento complessivo di oltre 84,7 milioni. Risorse provenienti da canali di finanziamenti diversi che la Regione ha programmato in collaborazione con Province e Comuni per un’azione capillare sul territorio.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte