A Montefiore Conca scoppia la protesta delle famiglie per il degrado del parco comunale adiacente alla scuola primaria. Dopo mesi di segnalazioni ignorate sull’erba alta, la situazione si è aggravata con la comparsa di pantegane e processionarie, al punto da rendere inutilizzabile l’area giochi per i bambini.
Il 24 aprile una pattuglia della Polizia Locale è intervenuta su richiesta di alcune famiglie, constatando il peggioramento delle condizioni igienico-sanitarie. L’area, che dovrebbe essere un luogo sicuro per il gioco e la socializzazione dei più piccoli, si presenta oggi come uno spazio trascurato, dove roditori e insetti infestanti si muovono liberamente.
Da tempo il personale scolastico ha vietato agli alunni di utilizzare il parco, nel tentativo di tutelare la salute dei bambini. Ma il nuovo allarme per la presenza certificata di pantegane ha inasprito ulteriormente le preoccupazioni dei genitori, che si diconono esasperati da una situazione rimasta senza risposta nonostante le continue richieste di intervento.
Le criticità non si limitano all’area scolastica: la presenza di ratti sarebbe ormai diffusa anche in altre zone del paese, dal centro storico alla frazione di Falda, alimentando un senso di insicurezza generale tra i residenti.
Già nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale era emerso uno scontro tra amministrazione e tecnici comunali riguardo alla mancata attivazione di procedure di derattizzazione. A oggi, denunciano le famiglie e le opposizioni, non risultano azioni concrete per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Mentre cresce il malcontento tra i cittadini, resta da capire quali misure saranno adottate per ripristinare condizioni di decoro e sicurezza, soprattutto in uno spazio destinato ai più piccoli.