Momenti di grande emozione ieri alla fattoria sociale Ca’ Santino, dove il presidente della Provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha incontrato ospiti e operatori della cooperativa che dal 1998 gestisce servizi accreditati per persone con disabilità intellettiva.
Accolto dalla presidente della cooperativa Meris Campolucci Marchini e dal direttore Pierpaolo Frontini, insieme ai co-fondatori Luciano Marchini e Gianfranco Cenci, e ai rappresentanti di Legacoop Romagna, Sadegholvaad ha visitato i laboratori educativi e produttivi della struttura. Dall’orto al frutteto, dai recinti degli animali alle erbe officinali, fino al forno da cui escono biscotti, pane e prodotti salati distribuiti nei negozi e supermercati di Morciano e Cattolica, ogni spazio è pensato secondo la filosofia della “vita operosa”.
Il presidente ha avuto modo di incontrare anche alcuni degli ospiti della cooperativa, condividendo sorrisi e abbracci: «È stato un momento emozionante, che testimonia l’importanza del lavoro quotidiano della cooperativa per l’inclusione e la crescita delle persone», hanno sottolineato i responsabili di Ca’ Santino.
La cooperativa gestisce attualmente circa 60 progetti di vita, impiega stabilmente 50 persone di cui 15 soci e offre diversi servizi: un Centro socio riabilitativo residenziale per 18 ospiti, un Centro socio-occupazionale per 23 persone, un Centro socio-educativo per 20 minori con difficoltà affettive, relazionali e comportamentali e un gruppo appartamento a San Giovanni in Marignano per 5 persone. È prossima l’apertura di un Centro diurno a Cattolica, che amplierà ulteriormente le opportunità di supporto e inclusione.
La visita di Sadegholvaad rappresenta un riconoscimento tangibile dell’impegno della cooperativa e delle istituzioni locali nel promuovere percorsi di autonomia e partecipazione attiva per le persone con disabilità.