Montefiore Conca, “L’IO & L’IA”: sabato 21 giugno Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

Sabato 21 giugno alle ore 21:00 il Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospiterà “L’IO & L’IA”, lo spettacolo multimediale firmato Paul Gordon Manners & The Paul Manners Experience. Un evento unico che va ben oltre il concerto, proponendo una riflessione profonda e appassionata sul rapporto tra creatività umana e intelligenza artificiale nel mondo della musica.

Al centro dello spettacolo c’è un interrogativo attualissimo: può una macchina suscitare emozioni autentiche come quelle generate da una melodia nata dal cuore di un artista? Attraverso un percorso sonoro e visivo coinvolgente, Manners guida il pubblico a riscoprire l’essenza della musica “vera”, quella che nasce dall’intuito e dalla sensibilità umana, in un’epoca in cui il computer era solo un’idea futuristica.

Lo show riconosce il valore della tecnologia nel processo creativo, ma mette in guardia dal rischio di un’arte che, affidandosi troppo alle macchine, rischia di diventare fredda e meccanica, incapace di toccare lo spirito. Le proiezioni video che accompagnano l’esibizione raccontano l’evoluzione del rapporto tra uomo e macchina, alternandosi a una scaletta di grandi classici del pop e rock, firmati da icone come Pink Floyd, Beatles, David Bowie, Police, Doors, Eric Clapton, Eagles, Elton John, Santana e Dire Straits.

Sul palco, insieme a Paul Gordon Manners (voce, chitarre e direzione artistica), si esibiranno Max Fontana alle tastiere e cori, Andrea Cirocco alle chitarre e cori, e Luca Giavon alla batteria e percussioni. Un ensemble d’eccezione che rende omaggio con passione e rispetto alla straordinaria eredità della musica del Novecento.

Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e desidera riflettere sul valore autentico dell’arte in un mondo sempre più dominato dagli algoritmi. Come sottolinea lo stesso Manners, “un algoritmo può calcolare, ma non può commuovere”.

Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare il numero 392 1201413. I posti sono limitati e l’ingresso è a pagamento; si consiglia di riservare in anticipo.