Ottobre profuma di castagne a Montefiore Conca, dove torna la 61ª Sagra della Castagna, appuntamento storico che animerà il borgo per tutte le domeniche del mese. Dopo l’esordio del 5 ottobre con lo show country dei Wild Angels, la rassegna prosegue con nuove giornate di festa dedicate a musica, sapori e convivialità.
Il 12 ottobre la piazza del borgo si trasformerà in una grande discoteca all’aperto grazie alla collaborazione con Radio Studio Più, che porterà dj set e diretta radio per un pomeriggio di ritmo e allegria. Il 19 ottobre toccherà ai Qluedo, pronti a far rivivere le atmosfere e i successi degli anni Ottanta e Novanta, mentre il 26 ottobre la chiusura sarà affidata all’orchestra Castellina Pasi, autentica icona della tradizione romagnola, per un gran finale nel segno del ballo popolare.
Ma la Sagra della Castagna è molto più che spettacoli e musica: è un viaggio nel gusto e nella storia. Fin dal mattino si potranno assaporare caldarroste, vino novello e i piatti tipici proposti dagli stand gastronomici, accompagnati dall’artigianato locale e dalle visite guidate al Castello Malatestiano e al Museo della Linea Gotica. Gli spettacoli inizieranno dalle ore 15.00, ma l’atmosfera di festa avvolgerà il borgo già dalla mattinata, tra i profumi e i colori dell’autunno in Valconca.
Montefiore Conca rinnova così una tradizione che unisce famiglie e visitatori in una delle sagre più amate della provincia di Rimini, dove la castagna continua a essere il vero simbolo dell’autunno.