Il 24 Ottobre scorso, la Giunta di Montescudo-Monte Colombo ha approvato un importantissimo schema di accordo di cooperazione tra il Comune e l’Università di Urbino.
Un documento il cui contenuto è stato concordato dal Prof. Andrea Pompa, Prefetto dell’Orto Botanico dell’Università di Urbino, e dalla direttrice dei musei comunali di Montescudo-Monte Colombo Dott.ssa Federica Foschi.
L’accordo ha ad oggetto il boschetto di Monte Colombo, dal 2024 interamente di proprietà pubblica. A breve sarà anche sede di un orto botanico, che ricreerà il ciclo delle erbe tintorie legato all’antico mestiere della stampa su tela, tipico di Romagna e Montefeltro, e che ha avuto in Montescudo uno dei principali luoghi d’origine.
Le erbe prodotte nel boschetto verranno utilizzate nell’antica bottega di stampa a Ruggine, ricreata dal Museo etnografico comunale nella vicina torre di Guardia del Castello di Monte Colombo, per illustrare a visitatori e soprattutto scolaresche, il processo di ottenimento dei colori utilizzati per la stampa su tela.
In base all’accordo, l’Università potrà effettuare studi, anche attraverso tesi di laurea, sul boschetto di Monte Colombo e la sua biodiversità.
Il Comune potrà istituire specifiche borse di studio, ed accedere agli esperti universitari per la cura del boschetto e dell’orto botanico che verrà realizzato al suo interno.
Comune di Montescudo-Monte Colombo












