Domenica 4 febbraio ci aspetta un viaggio in Klondike insieme a Jack London…
Con Biblioteca Comunale G. Mariotti, Rapsodia – Musica, libri, scrittori
A tu per tu con i grandi della letteratura: da Jack London a Mark Twain. Si intitola “Scrittori raccontati da scrittori” la nuova iniziativa promossa dall’associazione ‘Rapsodia’ di Emiliano Visconti e dalla biblioteca comunale ‘G. Mariotti’ di Morciano di Romagna: quattro incontri domenicali che si svolgeranno nella Sala Ex Lavatoio di via Concia.
Si parte domenica 4 febbraio con “Il Richiamo della Foresta” di Jack London, riletto da Romana Petri.
Buck, il cane protagonista de Il Richiamo della Foresta, e Osac, cane protagonista del nuovo romanzo di Romana Petri si incontrano nelle terre della letteratura, dove il tempo è annullato e tutto è possibile. A unirli è la furia selvaggia, quel raro “tornare indietro, col pensiero, attraverso le ere del fuoco e dei primi ripari, ai rozzi albori della vita, nelle ere degli ululati”: così Jack London nel descrivere il corso della vita di Buck nelle terre del Klondike: dalle stesse terre sembra arrivato Osac, il cane irrefrenabile che Romana Petri incontra laddove l’incontro sembra essere destino, come a ricordarci che tutti siamo animati, in fondo, dalle stesse forze primordiali. Perché tutti noi in un caso di “deciso regresso rispetto alla civilizzazione” (non poi così lontano dall’oggi, purtroppo) attueremmo la “capacità di sottrarci a considerazioni d’ordine morale, per salvarci la pelle”.
L’11 febbraio toccherà a Helena Janeczek, che incontrerà “Il Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Il 18 febbraio spazio a Fabio Geda e a “Le avventure di Huckleberry Finn” di Mark Twain. Chiude la rassegna Fabio Deotto con i “Racconti” di Philip K. Dick. Gli incontri inizieranno alle 17.
Comune di Morciano di Romagna