Martedì 23 settembre alle ore 11.00 il Parco Urbano del Conca diventa ufficialmente una palestra a cielo aperto grazie al progetto “Sport di TUTTI – Parchi”, promosso da Sport e Salute S.p.A. insieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
L’iniziativa – che coinvolge già decine di città italiane – sbarca ora anche a Morciano di Romagna, comune da sempre attento al benessere e alla salute dei cittadini. L’area attrezzata, di modello Large, è stata installata all’interno del parco e sarà fruibile gratuitamente da tutti, senza limiti di età, seguendo il principio dell’open use.
Attrezzi smart e QR code per allenarsi
Gli attrezzi sono dotati di QR code attraverso i quali i cittadini potranno scaricare tutorial e schede di allenamento, svolgere attività in autonomia o in gruppo, e trasformare così lo spazio verde in un luogo di pratica sportiva, socialità e rigenerazione psicofisica.
“Morciano entra nella rete nazionale di parchi sportivi come punto di riferimento per la promozione del wellness all’aperto” sottolineano dall’amministrazione, che si occuperà direttamente della gestione dell’area, anche con il coinvolgimento delle associazioni sportive dilettantistiche del territorio.
Le autorità presenti al taglio del nastro
Alla cerimonia inaugurale parteciperanno il sindaco Giorgio Ciotti, il vice sindaco e assessore allo sport Andrea Agostini, oltre ai partner del progetto. Interverranno anche Antonella Luminosi, coordinatrice regionale del Progetto di Sport e Salute S.p.A., e Luca Ricci, personal trainer e atleta originario di Morciano.
Dopo il taglio del nastro, il programma prevede una dimostrazione pratica dell’utilizzo dei QR code e attività sportive con i ragazzi delle scuole, che saranno i primi a testare gli attrezzi innovativi del Parco Urbano del Conca.
Con l’apertura di “Sport di TUTTI Parchi”, Morciano di Romagna non solo si inserisce in un network di benessere diffuso in tutta Italia, ma lancia anche un messaggio chiaro: lo sport non deve avere barriere, né di età né di accessibilità.