Per alcuni è un gioco divertente, per altri una moda discutibile. Fatto sta che nei giorni scorsi, dal 4 all’8 settembre, anche Morciano di Romagna si è lasciata contagiare dalla febbre delle Mystery Box, l’esperienza di acquisto a scatola chiusa che sta facendo il giro d’Italia.
Cos’è e come funziona
Al Centro “Il Mulino del Conca” è stato allestito lo spazio Ama Discount, punto vendita interamente dedicato a questo insolito sistema di shopping: i clienti hanno scelto pacchi già preparati senza conoscerne il contenuto, ognuno proveniente da stock di magazzino, giacenze, resi, spedizioni online smarrite o non ritirate. Il prezzo? Calcolato in base al peso.
Dentro le scatole: dal gadget tecnologico all’oggetto comune
Chi ha partecipato ha potuto scoprire gadget elettronici, accessori per la casa, orologi, abbigliamento, videogiochi, cosmetici e molto altro. Come sempre avviene in questa formula, il valore dei prodotti non era garantito: ogni acquirente poteva trovarsi davanti alla sorpresa positiva di un articolo costoso o, all’opposto, a oggetti di valore inferiore rispetto al prezzo pagato. Alcuni hanno scelto di aprire i pacchi sul posto, trasformando l’acquisto in uno spettacolo collettivo.
Una moda che divide
Proprio questa caratteristica, che ricorda da vicino una “lotteria commerciale”, continua ad alimentare discussioni: c’è chi lo considera un modo originale per riciclare beni abbandonati e rimettere in circolo prodotti ancora utilizzabili, ma non manca chi critica il sistema ritenendolo al limite della trasparenza.
Tra intrattenimento e consumi
La tappa morcianese ha comunque registrato interesse e curiosità, portando al centro commerciale un continuo afflusso di visitatori. L’esperimento dimostra ancora una volta quanto lo shopping oggi non sia più soltanto acquisto di beni, ma sempre più spesso diventi un’esperienza a cavallo tra consumo, intrattenimento e azzardo.