Moto Gp a Misano. Nonostante non porti nulla al paese e nonostante moltissimi sammarinesi siano contro Lonfernini firmerà per altri 5 anni. Ma può ipotecare il futuro a ridosso delle elezioni?

Schermata 2016-09-02 alle 08.22.50«Nono ho  dubbi, sarà un’altra edizione record della Motogp», dice il sindaco di Misano, Stefano Giannini. E non è l’unico a crederlo. Al Misano world circuit è stato completato il corposo investimento che ha permesso di aumentare la capienza. «Abbiamo potenziato le tribune – premette Andrea Albani, direttore del MWC -, inclusa la Bruta Pela che storicamente ospita i tifosi di Valentino Rossi». Quest’anno la tribuna potrà accogliere fino a 15mila spettatori. «Abbiamo realizzato tre nuove strutture che hanno portato la capienza complessiva in tribuna da 30mila a 49mila spettatori». Si tratta della Misanino, Tramonto e Tramonto Carro 2. Poi sono state allargati gli spazi del Prato 1 e Prato 2.
Tutto questo per ospitare l’invasione di appassionati che lo scorso anno sorprese la direzione, tanto che diversi giorni prima del Gran Premio venne interrotta la vendita di biglietti. Con gli interventi eseguiti la capienza totale diventa di 104mila persone. L’investimento della Santa Monica spa guarda avanti, forte anche dell’accordo per altri 5 anni, da siglare la prossima settimana. A garantire il futuro del Gran Premio di San Marino e della Riviera sono il Titano e la Regione. Nel primo caso Teodoro Lonfernini, segretario di Stato per Turismo e Sport, parla di «un progetto strategico per il territorio. La prossima settimana definiremo a San Marino un nuovo accordo per il prosieguo di un’esperienza che giudichiamo molto positiva».
PER LA Regione, subentrata alla Provincia tra gli enti finanziatori, garantisce Andrea Rossi, sottosegretario alla presidenza. «La squadra a supporto del Gran Premio è sempre più solida. C’è un progetto di lungo periodo. Se ce ne fosse la necessità, come ente siamo disposti ad aumentare lo sforzo economico in futuro». Intanto i motori si stanno scaldando e la prevendita è sui valori record di un anno fa. Mentre da Rimini a Cattolica si stanno allestendo una ventina di eventi per il popolo delle due ruote. Il Resto del Carlino