Moto Gp, un Marquez vale l’altro?

Cinque Gran Premi forse sono un po’ pochi per fare un vero e proprio bilancio. I risultati però iniziano a parlare, quantomeno se si va a dare uno sguardo a quella che è la classifica del Mondiale Moto Gp. Un Mondiale che, inutile girarci attorno, sembrerebbe ruotare attorno al nome di Marquez. Infatti i due fratelli, Marc e Alex, sono assoluti protagonisti, nel bene e nel male. E questo lo si era capito fin dall’inizio e dai primi due GP, quello di Thailandia e quello d’ Argentina: due doppiette in famiglia che hanno indirizzato la stagione, mandando messaggi, nemmeno troppo velati, agli avversari, Bagnaia in primis, costretti a limitare i danni e a rincorrere.

Ma è dalla gara in quel di Austin, che i due si sono quasi alternati, un po’ nella gioia e un po’ nel dolore. In America il buon Marc è scivolato, dando il là all’unica, fino a ora, vittoria stagionale del buon Pecco e al secondo posto del fratello. Il riscatto per il 32enne arriva in Qatar, ma questa volta a pagare pegno è suo fratello, protagonista di un incidente con Di Giannantonio e che ha chiuso al sesto posto. A chiudere il cerchio è stato l’ultimo Gran Premio, quello di Jerez, dove la situazione si è di nuovo ribaltata: il classe 1993 è caduto e ha chiuso dodicesimo. A vincere è stato il fratello minore, che si è così preso la vetta del Mondiale. In realtà il distacco è di solo un punto, con il buon Marc che ha senza dubbio qualcosa in più dal punto di vista della personalità, dell’esperienza e della sfrontatezza. Ma Alex sembra crescere, gara dopo gara. 

Ma che cosa dicono i pronostici sulla MotoGp 2025? Il favorito, proprio come si è sempre detto fin dagli inizi, è sempre Marc Marquez, nonostante quanto successo a Jerez. Quanto accaduto in questi primi Gran Premi però ha portato a due conseguenze nelle quote e nelle previsioni. Sono, come detto, potenzialmente cresciute le possibilità mondiali di Alex Marquez: i tre podi e la vittoria arrivata proprio in terra spagnola, hanno fatto capire che il pilota del Team Gresini  ha tutte le carte in regola per puntare al titolo. Bagnaia, nonostante il successo al Circuito delle Americhe e una discreta continuità, non riesce a trovare un vero e proprio feeling con la moto, con qualche piccolo problemino. Ma per il campionato iridato non si può non tenere conto dell’italiano, anche per i soli venti punti da Marquez jr. Insomma, sembra essere che sarà una vera e propria lotta a tre. Nel Motomondiale non possono essere escluse sorprese, ma la situazione sembra che si stia via via sempre più delineando e schiarendo.