Moto:Ducati in MotoGP fino al 2026,firmato accordo con Dorna

(ANSA) – ROMA, 20 GEN – Ducati e Dorna Sports SL hanno
annunciato di aver firmato l’accordo che garantirà la presenza
della casa bolognese nel mondiale MotoGP dal 2022 al 2026.
    Fin dal suo debutto nel 2003, Ducati ha avuto un ruolo da
protagonista nella massima categoria del Campionato ottenendo la
prima vittoria dopo sei appuntamenti, risultato arrivato per
mano di Loris Capirossi in occasione del GP della Catalogna. La
casa emiliana si è poi aggiudicata il titolo mondiale
costruttori, quello piloti e per squadre nel 2007 con Casey
Stoner. Lo scorso anno, la Desmosedici GP si è rivelata ancora
una volta una delle moto più competitive presenti sulla griglia
di partenza del MotoGP grazie ai punti apportati da cinque
piloti diversi (Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Jack Miller,
Francesco Bagnaia e Johann Zarco), Ducati vanta anche due
vittorie (Dovizioso in Austria e Petrucci in Francia) e un
totale di nove podi, numeri che l’hanno vista vincere il titolo
costruttori 2020 della classe regina. Nelle sue 18 stagioni in
MotoGP™, Ducati ha centrato un totale di 160 podi, di cui 51
vittorie. “Le corse sono da sempre una parte veramente
fondamentale della marca Ducati – ha detto Claudio Domenicali,
CEO di Ducati Motor Holding – e lo rimarranno anche nel futuro.
    Rappresentano infatti non solo un modo per alimentare la
passione e il tifo dei Ducatisti di tutto il mondo ma anche un
laboratorio di ricerca avanzata dove vengono testati i materiali
più sofisticati e i metodi di progettazione più innovativi”.
    “Dorna Sports è orgogliosa di poter continuare la sua
partnership con Ducati – ha aggiunto Carmelo Ezpeleta,
Amministratore Delegato di Dorna Sports SL – e ringrazia
l’azienda italiana per aver confermato la fiducia nel
campionato. Siamo onorati di aver potuto accompagnare Ducati
fino ad oggi nel suo percorso ricco di successi e non vediamo
l’ora di condividere insieme questo nuovo capitolo della sua
storia, con due promesse come Jack Miller e Pecco Bagnaia. Il
potenziale e il talento di questi due giovani piloti sarà
sicuramente uno degli aspetti più interessanti del Campionato
Mondiale MotoGP 2021 che sta per iniziare”. (ANSA).
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte