MotoGp, dopo il 15 Settembre Lonfernini dovrà decidere se spendere un altro milione di euro di soldi pubblici

moto gp circuito-misano1Il Titano quest’anno per avere la propria tappa del campionato del mondo di MotoGp ha speso in totale 615 mila euro. Il grosso della somma, 509 mila euro, sono stati stanziati lo scorso 10 giugno con la delibera numero 22 e sono destinati alla Dorna Sports s.l., la società che gestisce il circus della Moto Gp, in base all’accordo firmato il 1° settembre 2011 dall’allora segretario di Stato al Turismo Fabio Berardi.

I restanti 106 mila euro invece sono le spese per gli aventi collaterali al Gran premio e la promozione che sono a discrezione degli organizzatori. La somma è stata stanziata dal governo lo scorso 7 agosto con la delibera 32, pubblicata in questi giorni.

Il documento precisa come questi soldi verranno spesi. Circa 64.000 euro finiranno “per eventi collaterali ed in particolar modo per iniziative che si svolgeranno nelle due settimane precedenti il Gran Premio, la relativa pubblicità e produzione di materiale promozionale”. Gli eventi organizzati dal Turismo quest’anno sono due: la mostra fotografica “The speed of angels” e le dirette Sky dal Pianello.

La prima sarà un’esposizione di fotografie di Gerard Rancinan, uno dei fotografi ufficiali del motomondiale e si terrà al Palazzo Sums dal 7 settembre al 16 ottobre. Il secondo evento invece verrà curato da Sky Sport in collaborazione con la Smtv. Davanti a Palazzo Pubblico verrà creato uno studio televisivo da dove venerdì sera e domenica sera la tv satellitare trasmetterà in diretta due speciali legati al Gran Premio di Misano. In entrambi i casi verranno coinvolti anche i piloti del circus ma, come ogni anno, sarà difficile convincere i big a salire sul Titano, presi dalla preparazione per la corsa. Tornando alle spese 3.500 euro andranno all’azienda I Girasoli Sas – Sporting Restaurant Santamonica per il servizio di catering sul terrazzo e nella saletta riservata nei giorni 12, 13 e 14 settembre, “in quanto ditta che opera in esclusiva all’interno dell’Autodromo” precisa la delibera.

La seconda spesa per importanza riguarderà gli allestimenti vari al circuito di Misano. Gazebo, stand istituzionale, banner e tabelloni, maxiteli, bandiere e totem costeranno infatti 25 mila euro. Non a caso l’obiettivo dichiarato del Turismo è di “trasferire San Marino a Misano” puntando molto alla presenza dei colori biancoazzurri all’interno del circuito.

Altri 5.000 euro inoltre finiranno all’unico pilota del Titano nel circus Alex De Angelis “in qualità di testimonial sammarinese per la promozione del Gran Premio San Marino–RivieradiRimini”. L’accoglienza degli ospiti e i trasferimenti coste- ranno 2 mila euro verso la Santa Monica Spa mentre 6.500 euro sono stati stanziati per le spese varie come l’assicurazione, l’aggiornamento sito ufficiale, gadget per giornalisti, allestimenti non previsti ed altre spese impreviste.

Entro il 15 ottobre il governo, ha annunciato il segretario di Stato al Turismo Teodoro Lonfernini, deciderà se rescindere il contratto con Dorna oppure se proseguire fino al 2016, la scadenza naturale dell’accordo. Per la scelta sarà decisivo l’esito di questa edizione ed in particolare lo sviluppo delle due dirette di Sky sport dal Pianello. Un’evento fortemente voluto dal segret rio che, nel caso dovesse avere successo, potrebbe convincere il governo a proseguire fino al 2016. E a investire più di un altro milione di euro pubblici nella Moto Gp.

Davide Giardi, La Tribuna