Nasce dalla visita di Benedetto XVI nella Repubblica di San Marino la mostra ‘L’uomo, il volto, il Mistero. Capolavori dai Musei Vaticani’, in programma dal 20 agosto al 6 novembre al Museo di Stato di San Marino.
E’ stato considerato infatti un evento eccezionale dai sammarinesi l’arrivo del Pontefice il 19 giugno scorso nella Serenissima, indicata per la sua storia patrimonio dell’umanita’ dall’Unesco.
Curatori della mostra, organizzata dal dicastero per la Pubblica Istruzione e Cultura della Repubblica di San Marino unitamente ai Musei Vaticani, sono il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, che ha parlato di mostra “sull’immagine dell’uomo e del suo destino”, e lo storico dell’arte Giovanni Gentili.
“E’ una mostra su cui ho puntato particolarmente -ha dichiarato Gentili- e la cui radice e’ antica. Non e’ dedicata al ritratto tout court, ma e’ un percorso di tipo esistenziale. E’ un cammino verso il senso della propria esistenza alla ricerca del proprio volto”.