Natale delle Meraviglie, per NexTime Eventi una sfida vinta

In piena emergenza sanitaria, nonostante un progetto ridimensionato e meno giorni a disposizione, l’appuntamento sammarinese si è rivelato attrattivo e ben riuscito

SAN MARINO – Con l’Epifania si chiude l’edizione numero 18 del Natale delle Meraviglie che Nextime Eventi ha organizzato per conto della Segreteria di Stato per il Turismo e dell’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino. Per il terzo anno consecutivo la nostra agenzia ha avuto il privilegio di coordinare, organizzare e gestire uno degli eventi più importanti del palinsesto sammarinese ma non è possibile negare quanto complesso sia stato questa volta, in piena emergenza sanitaria mondiale, riuscire a proporre un progetto di alta qualità.

L’orgoglio è quello di essere certi di esserci riusciti, nel rispetto delle regole e dei decreti e in piena sicurezza consegnando alla Repubblica di San Marino i suoi tradizionali mercatini natalizi, uno show ed installazione unica “Il Giardino dello Schiaccianoci” creato appositamente per Piazza della Libertà, un’attrazione il “ParlaBabboNatale”, realizzata in esclusiva per il momento, che ha raccolto il favore delle famiglie e della stampa nazionale che ha apprezzato la scelta di far interagire i bambini con Babbo Natale in videoconferenza e in totale sicurezza, il presepe artistico al Piazzale Domus Plebis e tanti altri show di luci, proiezioni, musica ed effetti speciali oltre alle tradizionali luminarie che hanno valorizzato edifici storici, contrade e monumenti.

Alla nostra soddisfazione e a quella comunicataci dalle istituzioni si aggiunge quella dei gestori dei mercatini di Natale espressa nei servizi della televisione di Stato (San Marino RTV), parole che gratificano e ripagano gli sforzi.

Come spesso accade, nella difficoltà del momento, emergono spirito di squadra e collaborazione, valori che la direzione di NexTime ha ritrovato in tutto il suo staff, i partner e gli assistenti che hanno partecipato agli allestimenti, alla gestione e all’organizzazione.

Un grato pensiero a parte lo meritano le aziende sponsor che hanno creduto nel progetto, collaborando attivamente e sostenendo, in una sinergia pubblico/privato che accresce il valore del lavoro fatto, l’organizzazione del Natale delle Meraviglie2020/2021.

Grazie a Pharma Titano che ha creato il protocollo di sicurezza dell’evento, garantito a figuranti e assistenti i dispositivi di sicurezza necessari a rendere sicuro il rapporto con il pubblico e che, iniziativa estremamente apprezzata, ha scritto e pubblicato una breve fiaba per bambini sul maledetto coronavirus e su come, con qualche attenzione, anche i più piccini possono contribuire a combatterlo. Grazie a Banca di San Marino ed Ente Cassa Faetano che ha scelto il Natale delle Meraviglie come teatro dei propri show legati alla tradizionale lotteria dello storico istituto bancario mettendo alla prova la nostra agenzia anche su un ulteriore settore nel quale da anni siamo impegnati: quello delle produzioni video.

Grazie a Marlù Gioielli che ha scelto un nuovo metodo per la promozione del suo marchio, quello della “domination”. A Marlùabbiamo dedicato un’intera contrada creando effetti speciali di luci, suoni e bolle di sapone per valorizzare il prestigio del marchio e la tendenza ad innovare.

Grazie anche a Energreen.sm che da anni non fa mancare il proprio supporto all’organizzazione degli eventi sammarinesi, a Titanus Museum che si è presentato per il Natale delle Meraviglie e che è nelle prossime stagioni turistiche è destinato a diventare una vera e propria perla del Centro Storico di San Marino, grazie a Rainbow Sushi 2.0 fiore all’occhiello della ristorazione, grazie a GrafikArt partner affidabile nella cura e la realizzazione degli allestimenti, grazie a La SplendorMultiservice storica realtà sammarinese da sempre vicina a chi si impegna per la realizzazione di appuntamenti di alto livello.

Non possiamo negare che avremmo voluto un Natale delle Meraviglie diverso, ancor più bello ed emozionale, ancora più grande e innovativo ma soprattutto più sereno. Ci sono mancati gli abbracci della Festa di Capodanno che avrebbe acceso Lo Stradone, ci sono mancate le grida dei bambini sulla pista del ghiaccio o sul Christmas Luna Park che avevamo immaginato di poter costruire in “zona stazione” per dare vita ad un’area che in passato era stata trascurata. Qualcosa purtroppo è mancato ma non sono mancate solidarietà e spirito di collaborazione da parte di chi ha compreso gli sforzi fatti. Chi non li ha compresi ed ha preferito criticare le scelte fatte ha allo stesso modo la nostra stima.

Oggi, spegnendo quelle luminarie che hanno consegnato a tutti noi un po’ di luce nel buio di questo periodo storico vogliamo guardare al futuro con ottimismo ringraziando in primis, ancora una volta, chi ci ha dato questa opportunità, il Segretario di Stato al Turismo Federico Pedini Amati e l’Ufficio del Turismo diretto dalla Dott.ssa Nicoletta Corbelli, auspicando di poter collaborare con loro anche in futuro ma anche tutti coloro che con una pacca sulla spalla, un messaggio, una foto o un like sui social hanno visitato il Natale delle Meraviglie apprezzando il lavoro di NexTime Eventi.

Infine vogliamo ringraziare il nostro Direttore Artistico Simone Ranieri, gli stretti collaboratori Angelo Daniele, Melissa Nanni e i principlai partner/fornitori Rossella Fugaro, Mara di Fior di Verbena, Metalux, Titan Sound & Light, Grafik-art, Artigiana Polistirolo, Extra Lab e Diva Entertainment.

San Marino, 7 gennaio 2020