Notte rosa: Gli esiti del servizio straordinario di controllo dei Carabinieri per la “Notte Rosa”.

notte rosaNotte rosa: Gli esiti del servizio straordinario di controllo dei Carabinieri per la “Notte Rosa”.

Per garantire il sereno svolgimento della “notte rosa”, in programma dal 3 al 5 luglio, l’Arma ha profuso il massimo impegno, assicurando la presenza nei vari punti della citta di ben 50 militari della Compagnia di Rimini e delle Stazioni dipendenti, suddivisi in squadre “ad hoc” al fine di prevenire e reprimere i reati in genere nonché quelli inerenti gli stupefacenti e di natura predatoria. I militari sono stati impiegati nei punti nevralgici della città in uniforme e in abiti civili, dal lungomare alle spiagge. Molto apprezzato dai cittadini il presidio fisso della Stazione Mobile in piazzale Kennedy, che ha fornito ausilio e indicazioni anche ai numerosi turisti presenti.

Al termine del primo giorno di manifestazione, il riepilogo dei risultati conseguiti:

  • sulla spiaggia, nei pressi del Bagno n. 87, i militari in borghese sorprendevano un marocchino classe 1997, mentre si allontanava dopo aver asportato ad una giovane turista di pavia, la sua borsa contenente denaro, documenti ed il telefono cellulare. Per il marocchino, residente da anni in Germania, è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Rimini per furto aggravato;
  • sempre in spiaggia, nei pressi del Bagno n. 28, un equadoregno classe 1996, residente a Bologna, durante un controllo veniva sorpreso in possesso di gr. 8,5 di hashish suddivisa in molteplici dosi, nonché di bilancino di precisione.  Anche per lui è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Rimini per detenzione illegale di stupefacenti;
  • sulla via Coriano i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, all’alba di questa mattina hanno controllato circa 30 automobilisti di cui tre di loro sono risultati positivi al test etilometrico. In particolare due, con tasso alcolemico pari a 1,2 e 1,4 grammi/litro sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rimini per guida in stato di ebrezza, mentre nei confronti del terzo, con un tasso inferiore a 0,8 grammi/litro è scattata la sanzione amministrativa;
  • sulla battigia, all’altezza del bagno n. 28 e 30 tre persone, di cui due minorenni del luogo, durante un controllo sono stati trovati in possesso ciascuno di alcuni grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre i tre sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa per uso stupefacenti.