piccolo teatro di provincia
per la tradizione delle arti sceniche contemporanee
venerdì 5 e sabato 6 maggio 2017
prima rappresentazione ore 20.30
seconda rappresentazione ore 22.00
CREPARE DI RABBIA, PROBABILMENTE
scritto da Ilaria Drago
interpretato da Maurizio Argàn
diretto da Fabio Biondi
Doppio appuntamento fuori programma al Teatro Sociale Novafeltria, venerdì 5 e sabato 6 maggio va in scena lo spettacolo Crepare di rabbia, probabilmente scritto da Ilaria Drago, interpretato da Maurizio Argàn e diretto da Fabio Biondi.
Dopo il debutto a gennaio al Teatro degli Atti di Rimini, torna in scena a Novafeltria Crepare di rabbia, probabilmente, un testo che l’attrice – autrice Ilaria Drago ha scritto appositamente per Maurizio Argàn dopo circa un anno di incontri e narrazioni. Una scrittura scenica elaborata a partire dalle emozioni e dai racconti dell’attore che riflette sulla condizione dolorosa del vivere di oggi, diretto da Fabio Biondi.
Quando è iniziato questo vuoto?
Come succede che una mattina ti svegli e cominci a dimenticare tutto? Tutto della bellezza che c’è. Della verità, della vita autentica. Quando è iniziata la mutilazione dell’anima e la stortura della sua voce? Una malattia si ficca piano tra le ossa e germina e fa l’andatura zoppa, monca ogni desiderio. Che malattia è?
Biglietti: ingresso unico 7 €
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione culturale l’arboreto 333.3474242
venerdì 5 e sabato 6 maggio 2017
prima rappresentazione ore 20.30
seconda rappresentazione ore 22
CREPARE DI RABBIA, PROBABILMENTE
scritto da Ilaria Drago
interpretato da Maurizio Argàn
diretto da Fabio Biondi
tecnica Francesco Zanuccoli
progetto grafico Teresio Troll
produzione Teatro della Centena, Resextensa
con il contributo di Regione Emilia-Romagna
con il sostegno di Comune di Rimini
Associazione culturale l’arboreto
333.3474242
Vendita biglietti
Botteghino Teatro solo nei giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio della rappresentazioni
Informazioni e prenotazioni
I biglietti si possono prenotare anche telefonicamente Associazione culturale L’arboreto 333.3474242
Botteghino Teatro 0541.921935 solo nei giorni di spettacolo da due ore prima dell’inizio della rappresentazione.