Numana (AN), torna balneabile il litorale di Numana Alta: alga tossica in continuo monitoraggio

Dopo quasi dieci giorni di divieto, il tratto di litorale di Numana Alta è nuovamente balneabile. Lo comunica l’Arpam, che ieri 28 agosto ha diffuso i risultati delle analisi sul monitoraggio dell’alga tossica Ostreopsis ovata. La concentrazione rilevata è pari a 13.640 cellule per litro, sufficiente a far decadere la fase di “emergenza” e collocare la zona in una fase di “allerta”, simile a quanto già registrato nei tratti di Ancona.

Nonostante il ritorno alla balneabilità, l’Arpam invita a mantenere alcune precauzioni: è consigliata la pulizia della battigia per evitare accumuli di alghe o materiale organico che possano alterare la salubrità dell’aerosol marino. Inoltre, per chi pratica pesca ricreativa, si raccomanda di eviscerare immediatamente il pesce pescato sul posto e di non consumare molluschi, ricci di mare e granchi prelevati nella zona interessata.

La situazione ricorda quella di Ancona, dove nei giorni scorsi l’Amministrazione Silvetti ha revocato il divieto di balneabilità per Portonovo, Passetto Ascensore e Pietralacroce La Scalaccia, grazie al decremento della concentrazione dell’alga. Durante la fase di allerta, Arpam intensificherà il monitoraggio fino alla completa conclusione del fenomeno.