La stagione agonistica 2022-2023 del Nuoto Artistico sammarinese è cominciata in maniera impegnativa!!! Le ragazze della Synkronos San Marino hanno affrontato ben due prove consecutive, sabato 10 dicembre e domenica 11 dicembre. La squadra è stata potenziata dall’arrivo di tre nuove atlete che sono andate ad ingrossare le fila delle sincronettes sammarinesi, a dimostrazione della crescita che sta avendo in Repubblica questo sport tanto affascinante quanto impegnativo. Le allenatrici Isabella Pecci e Mara Brunetti già abituate a testare le ragazze con allenamenti intensi, in vista di queste gare hanno raddoppiato gli sforzi e preparato le atlete con sessioni impegnative sia in acqua che a terra anche a causa della complessità del nuovo Regolamento in vigore per questo quadriennio olimpico.
Sabato a Riccione si è svolta la prova delle stelline; questo è un test durante il quale le ragazze agoniste fino ai 15 anni devono dimostrare di possedere tutti i prerequisiti tecnici necessari alle gare vere e proprie di esercizi obbligatori e liberi. Vi hanno partecipato per le categorie esordienti C, B e A: Lucrezia Canarezza, Victoria Grana, Gioia Casadei, Ginevra Orsini Anita Regini, Emma Mini, Anastasia Ricci, Giulia Mancini, Viola Pimazzoni e Beatrice Scarpellini, che ha gareggiato anche nella categoria successiva. Per la cat. Ragazze hanno gareggiato: Sofia Orsini, Lisa Bartolini, Elisabetta Brasey, Maria Sofia Gallucci e Maria Sofia Mezaris. Tutte le atlete hanno ottenuto la loro stella con ottimi punteggi, ad indicare il buon livello tecnico della squadra.
Domenica a Lugo è invece stato il momento della categoria Ragazze, dai 12 ai 15 anni, e categoria Juniores/Assolute, dai 16 anni in poi. Per la Cat. Ragazze hanno gareggiato Beatrice Scarpellini, Elisabetta Brasey, Lisa Bartolini, Maria Sofia Mezaris e Maria Sofia Gallucci; su un totale di 59 partecipanti il piazzamento migliore è stato quello di Maria Sofia Gallucci al 9° posto.
Per la categoria Juniores/Assolute hanno partecipato Maria Chiara Gallucci, Giada Carlino, Federica Criscitiello, Sara Bacchini; su un totale di 39 partecipanti la prova migliore delle sincronette sammarinesi è stata quella di Giada Carlino al 5° posto.
Nelle successive gare da gennaio in poi le sincronettes sammarinesi avranno l’opportunità di ottenere il punteggio valido per gli Italiani e di cimentarsi negli esercizi liberi, caratteristica fondamentale del Nuoto Artistico.