NUOVE COLLABORAZIONI FRA CISL E CDLS

Nuove collaborazioni internazionali, formazione professionale e passaggio dei comuni dell’Alta Valmarecchia in Romagna. Questi i temi discussi, nella mattinata di mercoledì 2 settembre a San Marino, tra la segreteria regionale della CISL Emilia-Romagna e la segreteria della CDLS. Già fissato per la fine di settembre un nuovo appuntamento per gestire tecnicamente il “trasloco” dalla Regione Marche alla Regione Emilia Romagna delle strutture sindacali della CISL.

Nuove prospettive di collaborazioni internazionali. Durante l’incontro è stato definito l’ingresso della Confederazione Democratica Sammarinese  in un protocollo siglato dalla CGIL-CISL-UIL della Regione Emilia Romagna con i sindacati delle Regioni Assia (Germania), Valencia (Spagna), Aquitania (Francia) e Danzica (Polonia). Si tratta di un accordo finalizzato allo scambio di esperienze sindacali su grandi tematiche economico-sociali e per consolidare nelle sedi internazionali un impegno comune sul fronte della lotta alla precarietà, al rafforzamento dello stato sociale e delle tutele del mercato del lavoro.

Anche sul terreno della formazione sindacale prosegue la collaborazione tra la CISL dell’Emilia Romagna e la CDLS. E’ in programma dal 15 settembre un corso della durata di un anno per dirigenti sindacali. Il percorso formativo affronta le complessità della dimensione globale dell’economia e le nuove sfide di un sindacato che deve essere capace di rappresentare la società delle differenze delle contraddizioni. Il corso prevede 21 giorni di lezioni in aula e uno stage in un Paese europeo.
E’ in agenda a fine settembre, sempre a San Marino, un incontro  tra la CISL dell’Emilia-Romagna, della Marche e la Confederazione Democratica.  L’appuntamento è stato fissato per fare una ricognizione tecnico-organizzativa per gestire il passaggio delle strutture sindacali (sedi, patronato, servizi) presenti  nei sette comuni dell’Alta Valmarecchia, dove  per altro risiedono anche circa 800 frontalieri.