Un passo avanti per il progetto del terzo casello autostradale A14 in corrispondenza di Rimini Fiera. Ieri pomeriggio, mercoledì 27 agosto, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, insieme al presidente di IEG Maurizio Ermeti e all’assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli, ha incontrato il ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, approfittando della sua presenza al Meeting di Rimini per consegnargli un dossier completo sull’opera.
Gli obiettivi del progetto
Il documento riassume i principali benefici della realizzazione del nuovo casello, evidenziando impatti positivi in termini di accessibilità, mobilità e sviluppo economico, sia per la Fiera di Rimini sia per l’intero territorio. L’infrastruttura è considerata strategica da IEG, che con i suoi spazi espositivi tra Rimini e Vicenza rappresenta il terzo polo fieristico nazionale per superficie coperta.
Interesse e prossimi passi
Il Ministero ha confermato l’intenzione di approfondire gli aspetti tecnici del progetto. Comune e IEG auspicano di poter passare rapidamente alla fase operativa, definendo modalità, tempistiche e risorse necessarie per realizzare l’opera.
Lo studio consegnato ieri contiene anche un’analisi dettagliata dei flussi di traffico ed era già stato inviato al Ministero nelle settimane precedenti come allegato alla proposta progettuale. Il progetto del casello rientra negli strumenti di pianificazione del Comune ed è confermato dal Piano regionale integrato dei trasporti 2025 della Regione Emilia-Romagna, che ne sottolinea la strategicità.
Distanze e vantaggi logistici
La nuova infrastruttura sarebbe posizionata a circa 1,5 km dai padiglioni della Fiera, a fronte dei 6 km di distanza dall’attuale casello più vicino, Rimini Nord, una distanza superiore a quella di molte realtà fieristiche italiane ed europee. La realizzazione del terzo casello migliorerebbe significativamente l’accessibilità e la viabilità, rendendo più agevole l’afflusso di visitatori e operatori.