Oggi alla CDLS alle ore 12 ”Occhio alla Truffa”

Quando uno sconosciuto bussa alla porta controllare sempre dallo spioncino, non fare entrare persone estranee in casa, diffidare da presunti funzionari pubblici, mai dare soldi agli sconosciuti, non fidatevi di chi vi offre facili guadagni, evitare i luoghi troppo isolati, non esitare a chiamare il 113. Si chiama “Occhio alla truffa”, è il manuale di auto-difesa per non cadere in truffe e raggiri  che l’Associazione consumatori ASDICO e  la Federazione Pensionati della CDLS presenteranno domani (mercoledì 14 luglio).

L’appuntamento è fissato alle 12 presso la sala riunioni  della Confederazione Democratica (secondo piano del Central Square).

La piaga dei furti nelle case e delle truffe ai danni di famiglie e pensionati ha creato allarme e incertezza. Per questo l’Associazione consumatori ASDICO e la Federpensionati della CDLS, in collaborazione con la Gendarmeria, hanno deciso di realizzare questo campagna-sociale per fronteggiare  un fenomeno purtroppo in crescita anche a San Marino.

“Occhio alla truffa” è un opuscolo illustrato e di facile lettura che sarà spedito a tutte le famiglie sammarinesi. L’iniziativa ha il patrocinio della Segreteria di Stato alla Sanità e si è potuta realizzare anche grazie al contributo della Fondazione Ente Cassa di Faetano, della  Segreterie di Stato per la l’Industria Artigianato e Commercio e della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura.

Il manuale “Occhio alla Truffa” sarà distribuito in anteprima domani  agli organi di stampa.