Oggi la Band colombiana Calambuco

Martedì 13 luglio 2010 alla XIII edizione del San Marino Etnofestival la band colombiana Calambuco, in prima assoluta nella penisola, in esclusiva per Etnofestival (Piazza Sant’Agata, ore 21,15, ingresso libero)

Calambuco è una delle band di punta della nuova musica colombiana, con all’attivo due ottimi album, Como En El Barrio e il recente Rompiemdo El Cuero, concerti in Europa e America Latina. La loro fusione dal sapore classico e moderno allo stesso tempo distilla il meglio del patrimonio musicale latinoamericano del XX secolo: bolero, descarga, mambo, guajira, currulao, guaguancó, latin jazz e naturalmente salsa brava.
Il sonido dell’ensemble è originale e maturo, perfetto per ballare: le trombe sostituiscono i convenzionali tromboni, il piano costruisce la struttura ritmica su cui si muovono le percussioni, le campanelle scandiscono il tempo su cui poggia la voce solista.
Le canzoni parlano in maniera dura della difficile vita nei sobborghi di Bogotà. I dieci musicisti hanno tutti una solida carriera alle spalle e sono stati protagonisti dell’evoluzione dei principali nuovi stili musicali emersi in Colombia.
Andrés Felipe Succar: piano, direzione, composizione
Juan José Flórez: basso
Julián Esteban Chaves: bonghi, campanacci, clarinetto
Álvaro Herrera: congas
Cristian Rojas: timbales
Edison Ibarra, Carlos Parra, Carlos Tabares: tromba
Francisco Robert Echavarría, Eignar Renteria: canto

Rimanendo a disposizione per eventuali informazioni, inviamo i più cordiali saluti.

Ufficio Stampa
0549.882914 – 0549.882435

SAN MARINO ETNOFESTIVAL
12 -17 luglio 2010

Anche quest’anno la Repubblica di San Marino ospita il San Marino Etnofestival, giunto alla XIII edizione, con il Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e la direzione artistica di Maurizio Martinotti e Raffaello Carabini.
Dal 12 al 17 luglio 2010 Piazza Sant’Agata sarà la cornice di appuntamenti impedibili per gli amanti della “world music” di qualità: in programma sei concerti ad ingresso libero tutti in esclusiva assoluta per il San Marino Etnofestival, con la maggior parte dei gruppi per la prima volta nella nostra penisola.
Si inizia lunedì 12 luglio 2010 con Ialma dalla Galizia, proseguono martedì 13 luglio  Calambuco dalla Colombia, mercoledì 14 luglio Mokoomba dallo Zimbabwe, giovedì 15 luglio l’Orquesta Arabe Andaluza de Fez dal Marocco, venerdì 16 luglio Oumou Sangare dal Mali, per concludersi sabato 17 luglio 2010 con il Septeto Santiaguero da Cuba.
Da tredici anni, il San Marino Etnofestival continua con successo il suo percorso musicale attraverso le percussioni per farne apprezzare l’intensità espressiva nel suggestivo centro storico della Repubblica di San Marino.
Per l’occasione, gli hotel di San Marino predispongono pacchetti turistici ad hoc.

Programma serate:
lunedì 12 luglio 2010:                   Ialma (Galizia/ Spagna)
martedì 13 luglio 2010:                Calambuco (Colombia)
mercoledì14 luglio 2010:              Mokoomba (Zimbabwe)
giovedì 15 luglio 2010:                 Orquesta Arabe Andaluza de Fez (Marocco)
venerdì 16 luglio 2010:                 Oumou Sangare (Mali)
sabato 17 luglio 2010:                 Septeto Santiaguero (Cuba)

Durata:          12-17 luglio 2010
Luogo:           Piazza Sant’Agata, Centro storico, Repubblica di San Marino
Orario:           ore 21,15
Ingresso        libero

Informazioni:           Ethnosuoni  Tel. (+) 39. 0142. 782182 e-mail: ethno@ethnosuoni.it
Uffici stampa:          Ufficio di Stato per il Turismo Tel. (+) 378. 0549. 882435 e-mail: ufficiostampa.turismo@pa.sm http://www.visitsanmarino.com
Giovanna Melara   Cell. (+) 39. 347. 9250091 e mail giovanna.melara@virgilio.it