Aiuti dello Stato alle imprese del Turismo’. La Brambilla oggi al Palacongressi
Oggi a Riccione si tiene la conferenza regionale del turismo dell’Emilia Romagna. Presente all’incontro il sottosegretario al Turismo Maria Vittoria Brambilla.
Massimo comfort al minimo costo. Il turismo del futuro va in questa direzione. Tante le cose da fare per stare al passo. In un mercato che, anche se risente della crisi, sulla costa adriatica ha portato oltre 43milioni e mezzo di presenze nel 2008. 5milioni e 700mila gli arrivi. Sulla costa della provincia di Rimini, in particolare, l’estate 2008 è andata meglio rispetto al resto della Riviera.
Sulla qualificazione alberghiera si riscontrano ancora i problemi maggiori. Altri aspetti su cui puntare la formazione del personale e la logistica. A dirlo è la stessa sottosegretaria Brambilla. Buono il lavoro fatto su Riccione e Rimini per il congressuale, ha detto l’onorevole, ma l’aeroporto, per esempio, deve essere all’altezza. In ogni caso, servono finanziamenti alle imprese del turismo. Che dal primo gennaio, annuncia il Governo, usufruiranno di interventi economici dello stato.
Temi da approfondire a livello nazionale agli stati generali del turismo convocati per metà dicembre. Dove si tornerà a parlare anche dei canoni demaniali marittimi. Argomento su cui il sottosegretario ha promesso oggi di mettere ordine: per non avere più “norme inapplicabili per canoni inesigibili”.