Oggi scoperto un nuovo ”cartiglio” nel centro storico di San Marino

Oggi, presso le antiche mura della Città di San Marino, ove è posta la lapide commemorativa a ricordo delle vittime del bombardamento del 26 giugno 1944, ha avuto luogo una breve e suggestiva cerimonia di scoprimento di un “cartiglio” che reca la seguente dicitura: “ Per volontà degli Ecc.mi Capitani Reggenti, Giovanni Francesco Ugolini e Andrea Zafferani, in accoglimento di un’istanza particolarmente sentita dalla popolazione, è stato avviato un progetto finalizzato ad evidenziare questo sito, dedicato alle vittime del bombardamento del 26 giugno 1944, con l’intento di valorizzare il tributo imperituro della Repubblica di San Marino alla loro memoria ed il suo impegno per l’affermazione e la difesa della pace universale.”

Hanno effettuato lo scoprimento gli stessi Capitani Reggenti, alla presenza dei Segretari di Stato alla Cultura, Romeo Morri e al Territorio, Gian Carlo Venturini e del Capitano di Castello di Città, Maria Teresa Beccari.

La valorizzazione di questo sito monumentale che era stato inaugurato il 26 giugno 1994, in occasione del 50^ Anniversario del bombardamento, era stata oggetto di un’istanza dei cittadini ed è stata fortemente voluta dagli stessi Capitani Reggenti che hanno così inteso avviare ufficialmente la realizzazione di un progetto che consentirà la migliore fruizione da parte del pubblico di questo luogo della memoria.

Un gesto importante, hanno detto gli esponenti del Governo, non solo per continuare ad onorare la memoria di quei caduti ma per ribadire la volontà sammarinese di perseguire la via della pace, anche attraverso il ricordo degli orrori della guerra.

COMUNICATO STAMPA