Oltre 50 le vetture al via del 1° Rally Racing Dreams

A guardare l’elenco iscritti del 1° Rally Racing Dreams verrebbe da dire, pochi ma buoni. Sono infatti oltre 50 le vetture al via di questa gara che ha dicitura come prima edizione, ma in realtà è il secondo (lo scorso anno si chiamava Rally Ronde San Marino). Nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 Aprile infatti dal Centro Tennis e dai piazzali di Fonte dell’Ovo (quartier generale della gara), partirà questa gara che ha un percorso totale di km 308 di cui 50,04 di prove speciali. Questi tratti discriminanti sono due da ripetere per quattro volte. Dopo la giornata di sabato in cui sono previste le verifiche sportive e tecniche a vetture ed equipaggi e alle ricognizioni del percorso da parte di essi, il via alla gara previsto da Fonte dell’Ovo alle ore 8,17 di domenica 17 Aprile. A quel punto i 51 equipaggi si dirigeranno verso Ponte Uso, dove partirà la prova denominata Montetiffi di quasi nove km. Questi gli orari previsti di questa prova: primo passaggio alle ore 9,01 e a seguire poi alle 11,36-14,11 e ultimo passaggio previsto per le ore 16,41. L’altra prova (quasi 4 km) ovvero quella di Chiesanuova (e che finirà proprio sotto lo stadio di Fiorentino) avrà i seguenti orari (9,56-12,31-15,06-17,36). Dicevamo degli equipaggi che ci sembrano davvero molto interessanti, anche se pochi(organizzare gare in questi periodi è davvero difficile causa recessione e sparizione di sponsor). Ben tre le vetture Wrc al via: due Citroen C4, una affidata all’equipaggio tutto titano composto da Denis Colombini e Max Bizzocchi, ovvero i più accreditati alla vittoria finale. Dopo la bella vittoria recente al Ronde Canavese, Colombini vorrà certo provare a bissare il bel risultato ed iscrivere il proprio nome per la seconda volta nell’albo d’oro della gara Racing Dreams. Anche se molto bravo, Colombini, troverà comunque sulla sua strada un’altra C4 nelle mani del pluricampione e campione in carica del Trofeo Asfalto 2010, il bresciano Luca Pedersoli. La terza vettura Wrc è la Subaru Impreza ex Swrt e portata in gara nel campionato mondiale del 2008 dal norvegese ex campione del mondo Petter Solberg. Questa vettura con i colori della New Media Eventi avrà al volante l’imprenditore immobiliare savignanese Giampaolo Tosi (nella foto) mentre alle note il titano Livio Ceci. Al via anche altri degni piloti tra cui Alex Broccoli con una Mitsubishi, Paolo Valli (Lancia Delta), Roberto Renzi con una bella Porsche 911, ma anche Marcello Colombini su Bmw, oltre all’esordio nei rally da parte del “regolarista” Giuseppe Macina, anche lui con una Bmw, Jader Vagnini con la Fiat Punto,  e Simone De Angelis, Massimo Conti, e Luca Calisesi che in macchina come copilota avrà un nome mitico nel mondo dei rally titani, come quello di Giuliano Calzolari nelle insolite vesti di navigatore.  Altri nomi interessanti sono il bolognese Simone Brusori con la Clio R3, il cesenate Luca Biondi, Marco Vicini, Ruggero Ravaglioli con la potentissima Ford Mustang. Molto grazioso davvero l’equipaggio n° 35 composto da Ambra Cardinali e Chiara Giglietti, mentre al via anche il motociclista Alex De Angelis con la Citroen C2, miracolosamente risistemata dopo l’uscita di strada avvenuta domenica scorsa in un rally con il fratello William De Angelis. Folta come al solito anche la scuderia Malatesta con i piloti Bel Bianco, Zangoli, e Mini.  Questi i 51 equipaggi che si daranno battaglia per la leadership nelle 14 classi allestite. Ultima curiosità, ma forse una delle più appetitose per il pubblico è la presenza di Stefano Rosati con la Talbot Lotus come apripista, mentre anche tra le “vetture scopa” è prevista la presenza di Filippo Casadei con la piccola, ma “nervosa” Autobianchi A 112 Abarth. Fuoco alle polveri quindi tra poco con questa gara, in cui sicuramente Denis Colombini farà da….lepre. In bocca al lupo a tutti

LIVIO CECI