
La montagna regionale è una risorsa per l’intera comunità, in termini ambientali, sociali ed economici. Il rafforzamento di questa parte di regione, che rappresenta ben il 40% dell’intero territorio dell’Emilia-Romagna, risulta centrale nelle politiche regionali, anche per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030.
Per valorizzare questo patrimonio e contrastarne lo spopolamento, implementando la rete dei servizi e le occasioni di lavoro, la Regione mette in atto un’azione plurisettoriale integrata e coordinata per il rilancio della montagna. Lo scopo è assicurare il pieno accesso ai servizi di tutti i cittadini, superare le criticità e valorizzare le eccellenze, attraverso un dialogo costante con i territori.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte