Onoreficienza dell’Ambasciata italiana al Dott. Marco Ferrini

L’Ambasciatore d’Italia a San Marino ha reso noto che, su proposta del Ministro degli Affari Esteri, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito a Marco Ferrini l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella della Solidarietà. Si tratta di un riconoscimento importante alla persona di Marco Ferrini che, in spirito di cooperazione e solidarietà, ha favorito l’incrementarsi dei rapporti di amicizia con la Repubblica di San Marino, dando altresì rilievo e prestigio all’Italia.

La cerimonia di consegna dell’onorificenza avrà luogo presso la sede dell’Ambasciata d’Italia a San Marino alle ore 17,30 del primo giugno. Hanno annunciato la loro partecipazione il presidente del Meeting Emilia Guarnieri e Nicola Sanese segretario generale della Regione Lombardia, che porterà anche le felicitazioni del governatore Roberto Formigoni. Saranno altresì presenti significative rappresentanze sanmarinesi che condividono un rapporto di amicizia e stima personale con Ferrini: mons. Luigi Negri, il Segretario di Stato alle Finanze Pasquale Valentini, il presidente di Ente Cassa Faetano Fabio Gasperoni, Remo Contucci presidente della Compagnia delle Opere.

Il legame di Marco Ferrini con San Marino ha lontane radici: negli anni ‘70 è all’origine dell’esperienza di CL, membro per anni del Consiglio di Amministrazione – in quota RAI – di San Marino RTV ed attualmente direttore della Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II.

È noto l’impegno culturale e civile di Marco Ferrini, non solo a San Marino ma anche nella sua città, Rimini. Tra i primi che ebbero l’idea del Meeting di Rimini, ha legato il suo nome anche al Centro Culturale Il Portico del Vasaio – di cui è stato responsabile per diversi anni – e alla antica e prestigiosa Confraternita di San Girolamo, di cui è attualmente presidente, e alla quale ha dato nuovo impulso.

L’onorificenza conferita sottolinea la dedizione al bene comune, la passione alla realtà nella sua interezza, vissuta con libertà e coraggio nelle diverse situazioni.

Significativi i messaggi pervenuti a Marco Ferrini, indicativi dell’ampiezza dei rapporti di stima e amicizia che lo legano a numerose personalità del panorama internazionale: Card. Stanislaw Rylko, Guzman Carriquiry del Pontificio Consiglio per i Laici, l’Ambasciatore Massimo Iannucci rappresentante speciale in Afganistan, il Direttore Generale paesi Africa Giuseppe Morabito, Carla Zuppetti Direttore Italiani all’Estero, l’Ambasciatore a Londra Alain Economides, il Presidente Marcello Pera, il Sen. Giampaolo Bettamio, il Sottosegretario Alfredo Mantovano.

Fondazione Internazionale Giovanni Paolo II