La vera vincitrice di Tokyo 2020? San Marino! È la nazione che ha vinto più medaglie in rapporto alla popolazione
La delegazione sammarinese, costituita da cinque atleti, ha vinto infatti ben tre medaglie: un argento nel tiro a volo misto con la coppia composta da Marco Berti e Alessandra Perilli, vincitrice anche di un bronzo individuale e di una terza medaglia di bronzo conquistata da Myles Nazem Amine nella lotta libera, nella categoria 86 kg. E queste tre medaglie, se rapportate ai 33.931 abitanti della Repubblica di San Marino, si traducono in una medaglia vinta ogni 11.310 persone. Al secondo posto di questa classifica ci sono le Isole Bermuda che con una popolazione di 63.918 abitanti hanno portato a casa un oro, grazie alla 33enne Flora Duffy, che ha trionfato nel triathlon femminile: il rapporto è dunque 1 medaglia ogni 63.918 abitanti. Sul terzo gradino del podio c’è invece Grenada, che grazie al bronzo di Kirani James nei 400 metri piani, porta il rapporto tra medaglie vinte e popolazione a 1 medaglia ogni 112.523 abitanti. E l’Italia? In questa speciale classifica gli Azzurri si piazzano 35esimi, con una medaglia ogni 1.511.545 abitanti. Open
Foto in copertina: Twitter / NOCSanMarino