OPPA EUROPA PER CLUB: SABATO 19 E DOMENICA 20 A MALTA DIECI ATLETI SAMMARINESI NELLA SQUADRA DEI PICCOLI STATI

Scocca l’ora del secondo appuntamento internazionale della stagione 2010 per la Federazione Sammarinese Atletica Leggera. Dopo la partecipazione ai Mondiali indoor, svoltisi a metà marzo a Doha, capitale del Qatar, i portacolori del Titano saranno infatti impegnati sabato 19 e domenica 20 giugno a Malta nell’edizione 2010 della Coppa Europa per club a squadre.

Sono in totale dieci gli atleti biancazzurri che, come ormai tradizione, faranno parte della rappresentativa dei Piccoli Stati d’Europa, sei in campo maschile e quattro in quello femminile: si tratta in particolare di Ivano Bucci (400 metri e forse 200), Federico Gorrieri (100 metri, staffetta e forse triplo), Luca Maccapani (salto in lungo), Enrico Morganti (100 metri e staffetta), Eugenio Rossi (salto in alto), Santos Nicolas Bollini (gare veloci, staffetta), Sara Maroncelli (100 e 200 metri, ev. staffetta), Eleonora Rossi (asta ed ev. altre specialità), Monica Randi (1500 e 5000 metri), Severine Dozinel (1500 e 5000 metri).

“Purtroppo in questa edizione ci ritroveremo con una squadra incompleta – sottolinea con rammarico il presidente federale Giorgio Urbinati, che guida la delegazione, accompagnato dal commissario tecnico Mauro Rossini e dall’allenatore Fabio Canini – per via del comportamento non di grande correttezza tenuto dalla federazione maltese. Soltanto due settimane fa hanno comunicato che, essendo organizzatori della manifestazione, per la prima volta avrebbero allestito da soli una loro formazione completa agli altri Paesi che compongono la selezione, ovvero noi, Liechtenstein e Montecarlo, due stati che però dispongono di un numero di atleti esiguo. Invece il regolamento indica che l’intenzione di concorrere in maniera autonoma va annunciata un anno prima, quindi quella maltese non è stata una decisione dell’ultim’ora. E il risultato è purtroppo che la rappresentativa dei Piccoli Stati non riuscirà a coprire tutte le gare in programma, non potendo così raccogliere punti dove sarà assente. Per quel che ci riguarda, puntiamo dunque alle prestazioni individuali dei nostri singoli atleti nelle loro discipline, trattandosi di un valido test internazionale in vista dei Giochi dei Piccoli Stati del 2011. Anzi, per qualcuno può essere pure l’occasione per ottenere il ‘minimo’ di partecipazione alla rassegna in calendario nel prossimo giugno in Liechtenstein, per la quale si sono già qualificati dieci nazionali sammarinesi”.

Oltre alla selezione dei Piccoli Stati, le altre formazioni presenti nel fine settimana nell’isola dei Cavalieri, all’impianto di Marsa, sede della ‘Lega 3’ di Coppa Europa per club, sono dunque quelle di Albania, Andorra, Armenia, Azerbajian, Bulgaria, Bosnia Herzegovina, Cipro, Danimarca, Georgia, Islanda, Lussemburgo, Macedonia, Malta e Montenegro.

Per la delegazione biancazzurra il primo a partire sarà il commissario tecnico Mauro Rossini, che decolla per Malta mercoledì pomeriggio da Bologna (volo diretto Ryanair) insieme con Ivano Bucci e Federico Gorrieri) per poter così prendere parte nella giornata di venerdì al meeting tecnico in cui prenderà compiutamente forma la rappresentativa mista dei Piccoli Stati, con le varie starting list delle competizioni in calendario nel pomeriggio di sabato e domenica. Venerdì alle 17, sempre dall’aeroporto ‘Guglielmo Marconi’ di Bologna, partiranno gli altri otto atleti sammarinesi, accompagnati dal presidente della Fsal Giorgio Urbinati.

Per altre informazioni ed eventuali aggiornamenti in tempo reale il sito web ufficiale è: http:// /www.etch-marsa2010.com