Un viaggio tra francobolli, monete e storia sammarinese ha incantato oggi i visitatori di Expo 2025 Osaka. Nel Padiglione di San Marino si è svolto il San Marino Stamp Event, una giornata interamente dedicata alla celebrazione della tradizione filatelica e numismatica della Repubblica, organizzata in collaborazione con Poste San Marino.
L’inaugurazione, ospitata nel Central Stage del Commons C, ha preceduto la conferenza di presentazione tenuta da Gian Luca Amici, direttore di Poste San Marino, introdotto dal Commissario Generale del Padiglione, Filippo Francini. La mostra, aperta al pubblico per l’intera giornata, ha raccolto emissioni e collezioni capaci di raccontare oltre un secolo di arte e identità sammarinese.
L’evento nasce dalla collaborazione tra Poste San Marino e il Commissariato Generale per Expo Osaka, con l’obiettivo di valorizzare, nel contesto internazionale dell’Esposizione Universale, una tradizione che da decenni rappresenta il Paese come ambasciatrice di cultura e creatività.
“San Marino, con la sua storia millenaria e i valori di libertà e innovazione, ha portato in Giappone il meglio della propria tradizione e della propria visione per il futuro. Questa mostra – ha spiegato Amici – offre un assaggio della nostra storia attraverso emissioni che sono veri e propri testimoni silenziosi dell’identità sammarinese”.
Francobolli, monete e medaglie hanno catturato l’attenzione dei visitatori per la finezza artistica e la capacità di raccontare la Repubblica attraverso simboli di libertà e maestria artigianale.
Il San Marino Stamp Event ha rappresentato per il Titano un nuovo momento di orgoglio e visibilità internazionale, confermando la volontà del Paese di condividere con il mondo la ricchezza del proprio patrimonio culturale anche nell’ultimo tratto del suo percorso a Expo 2025 Osaka.